Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciElection day: seggi aperti domenica e lunedì. Scrutini comunali martedì

Annunci

Election day: seggi aperti domenica e lunedì. Scrutini comunali martedì

Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2020 17:05:28

Silenzio elettorale, oggi, in attesa dell'election day di domani, domenica 20 e lunedì 21 settembre. I cittadini della Costiera Amalfitana sono chiamati a votare, oltre per il referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari, per il rinnovo del Consiglio regionale della Campania. Ad Amalfi, Maiori e Positano si vota per Sindaco e amministrazione comunale.

I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì.

Gli scrutini saranno 'scaglionati': lo spoglio inizierà lunedì subito dopo la chiusura dei seggi, dopo le 15:00. Si inizia con lo scrutinio del referendum costituzionale e successivamente, senza interruzione, si terrà lo scrutinio delle Regionali. Lo scrutinio delle comunali, invece, viene rinviato dalle 9 del martedì.

Il quesito stampato sulla scheda referendaria è: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019?". L'elettore dovrà barrare la casella del Sì se vuole confermare la riforma costituzionale che riduce i parlamentari dagli attuali 945 a 600 complessivi (400 deputati e 200 senatori), mentre dovrà mettere un segno sul No se non vuole che la riforma entri in vigore.

Per la validità del referendum costituzionale non è richiesto alcun quorum: l'esito referendario è comunque valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103321107

Annunci

Annunci

Campania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...

Annunci

Prorogata allerta meteo gialla in Campania: almeno fino al 22 agosto temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...

Annunci

Allerta meteo in Costiera: sospesi i collegamenti marittimi tra Positano, Atrani e Praiano

Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...

Annunci

Maltempo in arrivo: dalla mezzanotte scatta l'allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....