Tu sei qui: AnnunciEscursioni a Valle delle Ferriere, ecco le nuove regole del Reparto Carabinieri Biodiversità
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 aprile 2018 12:30:59
In prossimità del periodo di maggiore afflusso turistico nella Riserva Naturale "Valle delle Ferriere", il Reparto Carabinieri Biodiversità che gestisce l'area protetta della Costa d'Amalfi disposizione un'apposita regolamentazione e calendarizzazione degli accessi alla riserva che al momento è visitabile soltanto nella parte bassa (presso la cascata), con accessi da Pontone ed Amalfi, soltanto nelle ore diurne e fino alle 13 e 15. L'accesso alla zona medio-alta è attualmente interdetto, a causa della presenza di una frana costituita da grossi massi (poco prima di entrare nell'area protetta) su un tratto contiguo alla Riserva (strada comunale Punta d'Aglio-Rottone). Partendo dalla località Pontone bisognerà prestare la massima attenzione in quanto, lungo il tratto denominato Prestofa-Croce delle Ferriere (fuori riserva) vi sono passamani in legno vandalizzati ed in parte rimossi. L'accesso alla riserva è consentito unicamente a coloro provvisti di apposita autorizzazione rilasciata da questo Reparto: per ottenere l'autorizzazione inviare istanza al Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta (Corso Trieste n.8 - tel. 0823 354 693 - 2 0823. 35.60.39 - e-mail: utb.caserta@forestale.carabinieri.it - pec: fce42924@pec.carabinieri.it ), almeno dieci giorni prima della data prescelta, indicando il giorno della visita, indirizzo e recapiti del richiedente, numero dei partecipanti.
LE DATE PER LE VISITE
Per il mese di aprile la Riserva Naturale "Valle delle Ferriere" è visitabile tutti i giorni della settimana non festivi compresi tra il lunedì e il venerdì; - 1, 2, 7, 15, 21, 25 e 29 aprile; a maggio il 1°, 5, 13, 19 e 27 (per la calendarizzazione relativa ai mesi successivi provvederemo a darne opportuna comunicazione in tempo utile).
L'accesso in riserva, solo per i gruppi regolarmente autorizzati, è previsto per un numero massimo di 20 persone alla volta, con un intervallo di partenza tra un gruppo e l'altro di 30 minuti.
Le autorizzazioni rilasciate dallo scrivente Reparto per le visite all'area protetta, sono a titolo gratuito per tutti i partecipanti, senza fini di lucro da parte di terzi (accompagnatori, guide, operatori turistici, ecc.).
Durante le visite è sempre e comunque vietato accendere fuochi e non dovranno essere previste attività tali da costituire pericolo per la privata e pubblica incolumità e tali da arrecare disturbo alla fauna o danneggiamento della flora e delle singolarità geologiche e morfologiche del luogo; è consentito invece l'uso di macchine fotografiche e telecamere al solo scopo amatoriale e non commerciale.
Andranno assicurati il mantenimento dello stato dei luoghi e l'immediata rimozione degli eventuali rifiuti prodotti al termine delle visite.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109772107
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...