Tu sei qui: AnnunciEscursioni a Valle delle Ferriere, ecco le nuove regole del Reparto Carabinieri Biodiversità
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 aprile 2018 12:30:59
In prossimità del periodo di maggiore afflusso turistico nella Riserva Naturale "Valle delle Ferriere", il Reparto Carabinieri Biodiversità che gestisce l'area protetta della Costa d'Amalfi disposizione un'apposita regolamentazione e calendarizzazione degli accessi alla riserva che al momento è visitabile soltanto nella parte bassa (presso la cascata), con accessi da Pontone ed Amalfi, soltanto nelle ore diurne e fino alle 13 e 15. L'accesso alla zona medio-alta è attualmente interdetto, a causa della presenza di una frana costituita da grossi massi (poco prima di entrare nell'area protetta) su un tratto contiguo alla Riserva (strada comunale Punta d'Aglio-Rottone). Partendo dalla località Pontone bisognerà prestare la massima attenzione in quanto, lungo il tratto denominato Prestofa-Croce delle Ferriere (fuori riserva) vi sono passamani in legno vandalizzati ed in parte rimossi. L'accesso alla riserva è consentito unicamente a coloro provvisti di apposita autorizzazione rilasciata da questo Reparto: per ottenere l'autorizzazione inviare istanza al Reparto Carabinieri Biodiversità di Caserta (Corso Trieste n.8 - tel. 0823 354 693 - 2 0823. 35.60.39 - e-mail: utb.caserta@forestale.carabinieri.it - pec: fce42924@pec.carabinieri.it ), almeno dieci giorni prima della data prescelta, indicando il giorno della visita, indirizzo e recapiti del richiedente, numero dei partecipanti.
LE DATE PER LE VISITE
Per il mese di aprile la Riserva Naturale "Valle delle Ferriere" è visitabile tutti i giorni della settimana non festivi compresi tra il lunedì e il venerdì; - 1, 2, 7, 15, 21, 25 e 29 aprile; a maggio il 1°, 5, 13, 19 e 27 (per la calendarizzazione relativa ai mesi successivi provvederemo a darne opportuna comunicazione in tempo utile).
L'accesso in riserva, solo per i gruppi regolarmente autorizzati, è previsto per un numero massimo di 20 persone alla volta, con un intervallo di partenza tra un gruppo e l'altro di 30 minuti.
Le autorizzazioni rilasciate dallo scrivente Reparto per le visite all'area protetta, sono a titolo gratuito per tutti i partecipanti, senza fini di lucro da parte di terzi (accompagnatori, guide, operatori turistici, ecc.).
Durante le visite è sempre e comunque vietato accendere fuochi e non dovranno essere previste attività tali da costituire pericolo per la privata e pubblica incolumità e tali da arrecare disturbo alla fauna o danneggiamento della flora e delle singolarità geologiche e morfologiche del luogo; è consentito invece l'uso di macchine fotografiche e telecamere al solo scopo amatoriale e non commerciale.
Andranno assicurati il mantenimento dello stato dei luoghi e l'immediata rimozione degli eventuali rifiuti prodotti al termine delle visite.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102972105
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...