Tu sei qui: AnnunciEsodo estivo, tornano gli autovelox sulle autostrade
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 luglio 2018 17:57:45
Dal 23 al 29 luglio prossimi sono stati programmati servizi mirati al controllo della velocità con "l'impiego di apparecchiature speciali al fine di garantire la massima sicurezza della circolazione".
Si tratta di misure che scatteranno in concomitanza dell'esodo per le vacanze coincide con il ritorno degli autovelox sulla rete autostradale regionale.
A deciderlo sono stati i vertici del compartimento di polizia stradale Campania e Basilicata dopo aver preso atto di "una tendenza all'aumento del fenomeno infortunistico in ambito autostradale, soprattutto in prossimità dei cantieri di lavoro che sussistono su alcune tra le arterie a più alta intensità di traffico".
Le autostrade interessate dai controlli saranno la A1 Milano/Napoli, A3 Napoli/Pompei/Salerno, A2 del Mediterraneo, A30 Caserta/Salerno.
Gli automobilisti saranno informati preventivamente dell'attivazione degli autoveloxattraverso i pannelli luminosi a messaggio variabile dislocati lungo le arterie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106626107
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...