Tu sei qui: AnnunciFinalmente bonifica costone roccioso a Conca dei Marini: limitazioni al transito sulla 163 Amalfitana
Inserito da (redazionelda), martedì 25 giugno 2019 18:01:48
Finalmente, dopo le diverse sollecitazioni che proseguono, sono in fase di esecuzione gli interventi di bonifica della parete rocciosa che insiste su parte della Statale Amalfitana, nel comune di Conca dei Marini, dove da circa un anno insiste il restringimento della carreggiata e la regolamentazione del traffico a senso alternato mediante impianto semaforico.
Per consentire gli interventi dei rocciatori specializzati sulla parete rocciosa alta circa 100 metri e finalizzati a garantire la sicurezza della circolazione, fino a venerdì 5 luglio, esclusi i giorni festivi e prefestivi e nella fascia oraria diurna 8:00 -18:00, tra i chilometri 25,400 e 25,600, è attivo un senso unico alternato regolato da movieri, con chiusure temporanee della carreggiata della durata massima di 10 minuti.
I lavori riguardano la rimozione di piante infestanti e in particolare di fichi d'india e cactus che possono staccarsi dalla roccia e cadere sulla sede stradale.
Il caso era stato denunciato il 29 gennaio scorso dai 5 Stelle di Praiano (leggi articolo in calce).
È l'Anas che sta intervenendo in danno sui costoni rocciosi di proprietà privata a seguito dell'inadempienza degli stessi proprietari della rupe. Ma era proprio necessario intervenire nel pieno della stagione turistica dopo un lungo inverno di immobilismo e indifferenza? I lavori sono destinati a provocare disagi alla circolazione.
Il provvedimento degli interventi e del senso unico alternato è stato concordato di intesa con la Prefettura di Salerno e l'Amministrazione comunale di Conca dei Marini. Lungo l'intero tratto oggetto del presente disposto è imposto il divieto di sorpasso ed il limite massimo di velocità di 30 Km/h per tutti gli autoveicoli.
>Leggi anche:
«Caduta fichi d'India», l'assurdo restringimento sull'Amalfitana che perdura da agosto [FOTO]
Fonte: Il Vescovado
rank: 107827104
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...