Tu sei qui: AnnunciFurore protagonista su Rai Tre a Kilimangiaro. Ecco come votarlo tra i Borghi più belli d'Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 27 febbraio 2018 18:01:40
"Facciamo Furore!" è il claim del piccolo borgo della Costa d'Amalfi fra i candidati all'edizione 2018 dei "Borghi più belli d'Italia", il concorso organizzato all'interno della trasmissione domenicale Kilimangiaro, su Rai Tre, che mette a confronto i comuni più belli della nostra Penisola.
Furore è l'unico rappresentante della Campania in concorrenza con altri diciannove centri (uno per ogni regione d'Italia) e per sostenere la sua candidatura fino alla vittoria finale bisognerà collegarsi al sito web www.kilimangiaro.rai.it, accreditarsi e cliccare sul "borgo dei borghi".
Le votazioni sono aperte fino al 18 marzo. I punti di forza di Furore sono: il Fiordo che affascina il mondo intero; il "miglior bianco d'Italia" vino DOC Costa d'Amalfi e "I muri d'autore" del paese dipinto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104323101
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...