Tu sei qui: AnnunciGallerie Minori-Maiori e per Positano e Praiano: sottoscritte convenzioni tra Anas e Regione
Inserito da (redazionelda), martedì 13 febbraio 2018 12:47:17
Sottoscritte quest'oggi da Anas e Regione Campania tre importanti Convenzioni - per un importo complessivo pari a circa 19,4 milioni di euro - relative alle strade statali 268 "del Vesuvio" e 163 "Amalfitana", tra le province di Napoli e Salerno.
Alla firma degli accordi, presso la sede della Regione Campania a Napoli, hanno partecipato - tra gli altri - il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e l'Amministratore Delegato di Anas, Gianni Vittorio Armani. Presenti il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino, e i primi cittadini di Maiori e Minori Antonio Capone e Andrea Reale.
Le tre convenzioni fanno seguito ad un'altra, già siglata, finalizzata alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica del collegamento stradale veloce tra l'autostrada A2 "del Mediterraneo" e la variante alla statale 18 ad Agropoli, previsto nel Patto per lo Sviluppo della Regione Campania per un importo di oltre 1,6 milioni di euro.
La seconda e la terza Convenzione attengono alla realizzazione di varianti nell'area salernitana, afferenti alla strada statale 163 "Amalfitana"; la scelta di realizzare queste opere deriva dalla presenza sull'attuale sul tracciato della statale di una serie di accessi privati e di curve - in relazione alla articolata orografia del territorio - eliminando i quali sarà quindi possibile creare itinerari alternativi al passaggio dei bus turistici e contestualmente innalzare gli standard di sicurezza.
Nel dettaglio, attraverso la seconda convenzione, sarà possibile redigere il progetto di fattibilità tecnica ed economica, il progetto definitivo, il progetto esecutivo e l'esecuzione dei lavori di una variante in galleria alla statale, tra gli abitati di Minori e Maiori, in località "Torre Mezzacapo", sottostante l'omonimo castello, per un importo complessivo di circa 9 milioni di euro.
La variante (con corsie di 3,50 metri e banchine lungo ambo le carreggiate di 1,25 metri) avrà la lunghezza complessiva di 500 metri con la realizzazione di un tunnel naturale di circa 330 metri e permetterà di bypassare il tratto di statale Amalfitana, che verrà riconvertito in un'area esclusivamente pedonale.
Il percorso permetterà di valorizzare il territorio in termini paesaggistici e, conseguentemente, si configurerà quale ulteriore attrazione turistica.
Completerà l'intervento l'installazione di strutture di contenimento dotate di reti paramassi, in corrispondenza degli imbocchi della galleria.
Infine, la terza ed ultima convenzione riguarda l'avvio di due diversi studi di fattibilità tecnica ed economica relativi a due varianti in galleria alla statale 163: una - lunga circa 500 metri - nell'ambito del comune di Positano in località Chiesa Nuova (che permetterà di liberare dal traffico - soprattutto pesante - il tratto di statale dal quale si dirama il viale comunale Pasitea, che, allo stato attuale, costituisce la sola strada d'accesso al centro storico cittadino) ed un'altra - lunga circa un chilometro - all'interno del comune di Praiano, in località Vettica Maggiore, per un importo complessivo di 400mila euro.
VARIE - PROGETTAZIONI 11M€
REGIONE CAMPANIA - Patto SUD
Fonte: Il Vescovado
rank: 100259101
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...