Tu sei qui: AnnunciGelate del periodo 5-25 gennaio 2017: incontro divulgativo per compilazione domande di aiuto
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 novembre 2017 21:29:08
La Regione Campania, il Comune di Maiori ed il Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP" hanno organizzato per il prossimo giovedì 30 novembre, a partire dalle 17, nella Sala Consiliare del Comune di Maiori, un incontro divulgativo per la compilazione delle domande di aiuto per le gelate che hanno interessato i limoneti della Costiera Amalfitana nel periodo dal 5 al 25 gennaio 2017.
Interverranno il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, il Presidente della Comunità Montana Monti Lattari, Luigi Mansi, il Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", Angelo Amato, il Presidente dell' O.P. Costieragrumi, Carlo De Riso, nonché i funzionari del Servizio Territoriale di Salerno, Alfonso Palumbo, Francesco Scocozza e Matteo Tortora.
Tutti i cittadini della Costa d'Amalfi che hanno subito danni da gelate ed hanno già presentato modello di segnalazione alla Comunità Montana Monti Lattari sono invitati a partecipare.
Con Decreto Ministeriale n. 26221 del 12 ottobre 2017, infatti, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha dichiarato l'esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alla produzione agricola, specie limoneti e agrumeti della Costiera Amalfitana, causati dalle gelate del periodo 5-25 gennaio 2017. Le domande di aiuto dovranno essere improrogabilmente presentate entro il 10 dicembre 2017.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418107
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...