Tu sei qui: AnnunciGiorno dell’Unità Nazionale, Tramonti ricorda i caduti in guerra con un duplice appuntamento
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 novembre 2022 13:01:10
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. Quindi, con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
A Tramonti il Sindaco Domenico Amatruda e l'amministrazione comunale onoreranno i caduti, insieme ai cittadini che vorranno prendervi parte, in un duplice appuntamento.
Venerdì 4 novembre alle 10.30 nel piazzale del Convento San Francesco di Polvica vi sarà la deposizione della corona d'alloro sotto il Monumento ai caduti alla presenza delle autorità civili e militari.
Quindi, alle 11.50, in piazza Nassiriya si terrà la Commemorazione dei caduti nella strage di Nassiriya.
«In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi», ha dichiarato il Primo Cittadino invitando la cittadinanza a partecipare.
Un altro appuntamento è previsto per domenica 6 novembre, sotto il monumento ai caduti nel piazzale della Chiesa "S. Michele Arcangelo" di Gete: la corona d'alloro sarà deposta alle 10.30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105220109
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...