Tu sei qui: AnnunciIncendio Capo d'Orso domato, ma Statale Amalfitana resta chiusa per tutta la notte. Costiera spezzata in due [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 agosto 2019 21:29:08
Resterà chiusa per tutta la notte (prossima) il tratto stradale della Statale 163 Amalfitana in località Capo d'Orso, nel comune di Maiori, interessato dalle 15 e 30 circa di questo pomeriggio da un incendio che ha provocato la caduta di pietre e residui arborei sulla sede stradale. L'incendio è stato domato in serata soltanto grazie all'azione di due elicotteri ma la condizione di instabilità dei costoni sovrastanti la sede viaria è persistente. Ad accertarlo i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che hanno emanato ordinanza di chiusura dell'arteria fino a quando non saranno ristabilite le condizioni minime di sicurezza. Operai ANAS stanno provvedendo a sbarrare i due varchi mediante strutture in tubolari di ferro al chilometro 39 (foto).
La Costiera, dunque, rischia di rimanere "spezzata" per il prossimo week-end che precede il Ferragosto. Per raggiungere Salerno da Maiori (ma anche da Amalfi) bisognerà obbligatoriamente dirottare per il Valico di Chiunzi.
Da domani bisognerà pensare a lavori di bonifica dei costoni in somma urgenza per evitare il perdurare di disagi per pendolari, vacanzieri e aziende turistiche in piena stagione lavorativa.
Riecco i disagi della stagione degli incendi, anche se quello odierno potrebbe essere stato provocato da un mozzicone di sigaretta acceso lanciato da un'auto, che ha fatto presa sull'erba secca mista al cumulo di aghi di pino marittimo ammassati sul ciglio della strada.
Leggi anche:
Incendio sull'Amalfitana a Capo d'Orso, pericolo detriti sulla carreggiata [STRADA CHIUSA]
Fonte: Il Vescovado
rank: 106163109
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...