Tu sei qui: Annunci«L’agenzia INPS di Minori non chiude», notizia smentita da Direttore provinciale
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 18:50:17
I lavoratori e gli abitanti della Costiera Amalfitana possono stare tranquilli. L'Agenzia INPS di Minori non chiude. A confermarlo il Direttore Provinciale INPS di Salerno in una nota di cui si riportano gli stralci principali: «Come noto con la Determinazione presidenziale è stato approvato il nuovo "Regolamento per il decentramento territoriale dell'Istituto". [...] Nell'ambito della Direzione provinciale di Salerno l'unica Agenzia che rientrerebbe nella previsione della Circolare, per presenza di due parametri difformi, è l'Agenzia di Minori [...] Appare però evidente che la Circolare rimette ai Direttori regionali la possibilità di proporre l'eventuale razionalizzazione, che si presenta quindi come opportunità ove non si ravvisino ragioni oggettive che facciano invece ritenere necessaria o anche solo opportuna la conservazione dell'articolazione territoriale. [...]A quanto consta a questa Direzione, la Direzione regionale della Campania ha, quindi, comunicato alla Direzione generale di non ritenere opportuno alcun intervento di ulteriore razionalizzazione delle strutture salernitane, con particolare riguardo alla conservazione dell'Agenzia di Minori.
Abbiamo chiesto questa doverosa smentita, per evitare che una falsa notizia potesse dare inizio ad odiose strumentalizzazioni politiche e sindacali, capaci solo di nascondere i tanti problemi che anni di feroce spending review hanno rovesciato sull'INPS e i suoi lavoratori. L'arretramento dai territori dei servizi pubblici è una emorragia che continueremo a combattere per ottenere ciò che è ormai diventata una necessità non più rinviabile: servono almeno 6000 nuove assunzioni nell'INPS per assicurare la continuità dei servizi. Ne occorrono almeno 600.000 in tutta la Pubblica Amministrazione italiana."Non un costo ma una risorsa" è più di uno slogan, più di un grido di battaglia: è un profondo processo politico ed economico attaverso cui i lavoratori rilanciano un paese e il suo popolo. Le agenzie di INPS di Nocera, Battipaglia, Minori, Sapri, Agropoli, Vallo e Sala Consilina, come pure le sedi cittadine di Via Lanzalone e la Direzione di C.so Garibaldi, oggi già in forte difficoltà per mancanza di personale, avranno bisogno dell'assunzione di almeno 200 giovani nell'immediato per realizzare un adeguato quanto vitale turnover».
In campo previdenziale non è sufficiente ridurre gli effetti della Legge Fornero e agevolare l'uscita di chi ha almeno 62 anni di età, occorre rilanciare la previdenza sociale pubblica modificando il sistema di calcolo degli assegni pensionistici per assicurare in futuro pensioni pubbliche dignitose. La previdenza complementare privata non è mai decollata, giustamente sosteniamo noi, perché i lavoratori non vogliono affidare il proprio TFR alla speculazione. Nel pubblico impiego il Fondo Sirio è stato soppresso per mancanza di adesioni ed accorpato al Fondo Perseo. Sono segnali significativi dei quali bisogna tener conto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100823105
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...