Tu sei qui: AnnunciLa Colatura d'alici di Cetara verso la Dop, presentata istanza di registrazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 maggio 2017 17:07:33
A un anno e mezzo dalla costituzione del comitato promotore per la certificazione Dop alla Colatura d'alici Cetara, che vede uniti nello specifico i produttori di colatura di alici (le aziende IASA, Nettuno e Delfino), tre ristoratori di Cetara (San Pietro, Al Convento e La Cianciola) e due armatori Cetaresi (Pappalardo Salvatore e Federmar), prosegue con determinazione il lavoro di progettazione e definizione del percorso che accompagnerà la celebre colatura di alici di Cetara verso il riconoscimento europeo.
Al termine di un meticoloso percorso burocratico, stamani l'Associazione per la valorizzazione della colatura di Alici di Cetara, presieduta da Lucia Di Mauro, ha inoltrato alla Regione Campania, istanza di registrazione per l'acquisizione della certificazione "di origine protetta" . Ciò al fine di preservare il prodotto, unico nel suo genere, da banali imitazioni.
Già pronto, intanto, il logo della DoP, commissionato dall'Associazione e realizzato dal grafico Davide Scannapieco, che rappresenta le peculiarità del prodotto: la torre vicereale di Cetara, il terzigno, l'acciuga e una goccia di colatura. Il progetto grafico venne presentato lo scorso dicembre nei giorni della "Festa della colatura di alici", il tradizionale happening che nel borgo marinaro coincide con il rito della spillatura del terzigno per la fuoriuscita del nuovo "garum".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103723100
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...