Tu sei qui: AnnunciLa Costiera che muore nella morsa del traffico, promosso un incontro pubblico a Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 aprile 2019 16:45:27
di Miriam Bella
Ostaggi in Costiera Amalfitana. Non è il titolo di un film d'azione o di un best seller, ma è la miserevole condizione di chi si avventura in questi giorni sulla Statale 163 Amalfitana. Un fenomeno senza precedenti, una situazione divenuta insostenibile, sia per residenti che turisti. Anche oggi ore in coda tra Minori ed Amalfi, tra pullman incastrati e ambulanze che a sirene spiegate tentano lo slalom con persone da portare con urgenza all'Ospedale di Castiglione. Da "Divina" a "Dannata" il passo è breve e visto che politica e istituzioni almeno al momento - a stagione iniziata - non riescono a trovare una soluzione condivisa all'annoso problema oggi amplificato, ci pensano i cittadini a far fronte comune promuovendo un incontro pubblico da cui possa venir fuori un'ipotesi risolutrice.
«L'intento - spiega Angelo Amodeo, ex autista Sita, tra i promotori dell'iniziativa - è di arrivare ad un colloquio col prefetto per esporre le nostre eventuali proposte (...) ma anche quello di costruire, se necessario, momenti di mobilitazione per richiedere alle autorità preposte delle risposte concrete e immediate».
La situazione, sotto gli occhi di tutti, che vede dilatarsi i tempi di percorrenza anche cinque, sei volte il normale, è divenuta ingestibile e richiede certamente un cambio di rotta, in particolar modo per salvaguardare la sicurezza e la salute di quanti, malcapitati, dovessero nei giorni di punta, avere la necessità di usufruire dei trasporti in ambulanza. L'appuntamento con chiunque sia interessato a offrire il proprio contributo di idee della causa fissato per martedì 7 maggio a Maiori, presso il centro Polifunzionale "L'Incontro", a partire dalle 17.30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102837108
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...