Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciLa storia di Ravello a scuola, il progetto didattico che racconta il territorio

Annunci

La storia di Ravello a scuola, il progetto didattico che racconta il territorio

Inserito da (redazionelda), lunedì 13 aprile 2015 19:43:53

"Il museo racconta il territorio" è il titolo della lodevole iniziativa intrapresa dal Museo dell'Opera del Duomo, con la collaborazione di Historia e di PAMart, un progetto didattico ampio e variegato riservato agli alunni dell'Istituto comprensivo di Ravello.

L'ambizioso progetto, iniziato nello scorso mese di dicembre e si concluderà nel prossimo mese di maggio è rivolto gli allievi della scuola secondaria di primo grado di Ravello e di Scala e si concluderà nel prossimo mese di maggio è finalizzato alla conoscenza del territorio ravellese, alla scoperta della memoria storica, archeologica ed artistica, e del suo patrimonio immateriale attraverso itinerari tematici. Storie e curiosità sveleranno aspetti sconosciuti di luoghi abitualmente frequentati dai ragazzi, attraverso il seguente programma:

Storia ed arti

Ravello nella storia civile e religiosa

Ravello dentro le mura (Centro)

Ravello fuori le mura (Torello - Costa - Sambuco - Castiglione)

Le chiese monumentali

Le Ville e gli antichi palazzi

L'edilizia rurale

Il patrimonio musicale

Ravello nel '900

La tradizione

Il paesaggio

I saperi

I sapori

La festa

Il Museo

Storia e Finalità

Finalità e obiettivi

Le collezioni

Quando si pensa ai vocaboli "cultura", "arte", "storia", "archeologia", "museo", ecc., normalmente si associano alla sensazione di noia. Un'aula didattica ha, come fine principale quello di sfatare questo binomio sulla base al principio "imparare giocando".

Durante i laboratori didattici i bambini (ma non solo loro) giocano e, mentre si divertono, apprendono. Che cosa imparano? Da un lato a fare un vaso, a fare uno scavo archeologico, a scrivere un'iscrizione, ad eseguire un mosaico, ecc. Insieme a queste cose, imparano (soprattutto) che i reperti che vedono nel museo non sono solo oggetti ma hanno un significato: sono manufatti dell'uomo, pezzi della vita dei loro antenati. Imparano, inoltre, che dietro ad ogni reperto, non c'è solo l'antenato che l'ha materialmente eseguito, ma anche un lavoro, spesso duro, pesante, di diversi specialisti che hanno fatto sì che, un vaso di duemila anni fa, sia oggi esposto nelle vetrine di un museo: archeologi, storici, restauratori, esperti dell'illuminazione, operatori museali. E perché no, operatori didattici.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109425105

Annunci

Annunci

Regionale, corse straordinarie della linea 2 dopo Napoli-Genoa

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...

Annunci

Agerola verso un arredo urbano più moderno e uniforme: al via la sostituzione delle tabelle direzionali

L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...

Annunci

Cava de' Tirreni, ecco come partecipare alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...

Annunci

Falsi SMS a nome del Centro per l’Impiego: la Regione Campania avverte, è una truffa

La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno