Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciLavoratori Stagionali, c'è una speranza per ottenere i 600 euro: rifare domanda entro il 3 giugno

Annunci

Indennità, lavoratori stagionali, bonus, domanda

Lavoratori Stagionali, c'è una speranza per ottenere i 600 euro: rifare domanda entro il 3 giugno

Anche coloro che non rientrano direttamente nell'ambito turistico, ma che lavorano nell'ambito stagionale, come dipendenti dei negozi, commessi, i noleggio con conducente, potranno richiedere il bonus di 600 euro

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2020 16:50:27

Avranno tempo fino al 3 giugno i lavoratori autonomi che avevano diritto al bonus di 600 euro per il mese di marzo e non hanno ancora fatto domanda. Entro mercoledì potranno farne la richiesta.

Anche coloro che solo venerdì scorso si sno visti repingere la stessa domanda per la seconda volta consecutiva.

Chi invece ha già percepito l'indennità a marzo, riceverà quella di aprile in maniera automatica, senza bisogna di richiederla ancora una volta.

Ma non solo. A fare domanda dovranno essere anche le categorie escluse dal decreto Cura Italia e previste invece dal decreto Rilancio, approvato recentemente. A precisarlo è l'Inps con una circolare che si riferisce al decreto Rilancio.

A CHI SPETTA. In particolare il decreto Rilancio riconosce per i lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo una indennità pari a 600 euro per i mesi di aprile e maggio 2020 con alcuni requisiti di accesso che suddividono i possibili beneficiari in 2 platee: i lavoratori che hanno già fruito per il mese di marzo (non devono presentare una nuova dichiarazione); lavoratori iscritti al Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo con almeno sette contributi giornalieri versati nel 2019, da cui deriva un reddito non superiore ai 35.000 euro.

Questi lavoratori dello spettacolo - poiché nuova categoria non destinataria per il mese di marzo 2020 dell'indennità Covid-19 - devono presentare domanda all'Inps entro il 3 giugno. I lavoratori non devono essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non devono essere alla medesima data titolari di un rapporto di lavoro dipendente.

 

GLI STAGIONALI. Anche i lavoratori intermittenti, quelli con un contratto occasionale, i lavoratori incaricati di vendite a domicilio e gli stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali potranno chiedere all'Inps il bonus autonomi di 600 euro.

«Nelle scorse settimane, con un apposito Decreto a mia firma - scrive su Facebook il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo - sono stati destinati 220 milioni di euro ai: lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; lavoratori con contratto di lavoro autonomo o occasionale; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio». Categorie che, ha spiegato, in conseguenza dell'emergenza Coronavirus, hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro.

 

RIPRESENTARE LA DOMANDA ENTRO IL 3 GIUGNO. In buona sostanza, tutti coloro che non rientrano direttamente nell'ambito turistico, ma che lavorano nell'ambito stagionale, come dipendenti dei negozi, commessi, i noleggio con conducente, potranno richiedere il bonus di 600 euro per i mesi di marzo, aprile e, se ci sono le condizioni, anche per maggio.

 

Il canale Inps è aperto. La procedura è molto semplice: basta collegarsi sul sito web dell'Inps, cliccare su "indennità Covid-19" e specificare di essere lavoratore stagionale non del settore turistico. Le domande potranno essere presentate fino al 3 giugno. Per quanto riguarda chi invece è del settore turistico e non ha ricevuto ancora i 600 euro deve verificare la posizione nel caso in cui siano stati commessi errori di compilazione e quindi riproporre la domanda.

 

Per chi non ha ancora inviato la domanda, avrà tempo fino al 3 giugno, altrimenti non potrà accedere al beneficio né di marzo, né di aprile.

 

 

«Collegandosi al sito dell'Inps ed entrando nel servizio "Indennità 600 euro" tutti questi lavoratori possono ora richiedere il bonus per i mesi di marzo, aprile e maggio, introdotto dal decreto Cura Italia e prorogato con il Decreto Rilancio. Fatta la domanda, i tre mesi verranno erogati loro in un'unica soluzione. Il mio impegno e quello di tutto il Governo per aiutare chi ha più risentito delle difficoltà economiche causate dal Covid-19 resta costante» ha detto la Ministra Catalfo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100028104

Annunci

Annunci

Perdita a Cava de’ Tirreni, sospensione dell’erogazione idrica in alcune zone cittadine

Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno