Tu sei qui: AnnunciLe meraviglie della Costiera a Linea Blu: alle 14 puntata imperdibile su Rai Uno
Inserito da (redazionelda), sabato 20 aprile 2019 08:36:36
Imperdibile puntata di Linea Blu, il programma di Rai Uno dedicato all'esplorazione del meraviglioso mondo marino, che oggi (sabato 20 aprile) alle 14, racconterà ancora le meraviglie della Costiera Amalfitana.
Il viaggio di Donatella Bianchi inizierà dal mare, tra Positano, il fiordo di Furore, la Marina di Praiano, Amalfi, il borgo di Conca dei Marini, dove incontrerà pescatori e marinai, e ci racconterà storie e leggende. E ancora ci parlerà dei pericoli legati al dissesto idrogeologico causato da frane ed erosione. Le telecamere di Linea Blu ci mostreranno il fascino di spiagge e grotte inaccessibili e, tra i misteri dei fondali. Visiteremo a 80 metri di profondità, grazie alle suggestive immagini subacquee di Roberto Rinaldi, il relitto del piroscafo italiano Valsavoia, silurato tra Positano e Capri dal sommergibile britannico Safari nel febbraio del 1943.
Poi il tour di Donatella Bianchi proseguirà a terra dove percorrerà il Sentiero degli Dei, tra Nocella e Agerola, e ci porterà alla scoperta dell'interno della Villa Romana di Positano, una delle ville destinate all'otium dei patrizi romani lungo la costiera amalfitana, sommersa dall'eruzione del Vesuvio del 79 d,C. Un incredibile tesoro storico-artistico, tornato alla luce grazie agli scavi degli ultimi decenni e, da pochi mesi, riaperto dopo un prezioso lavoro di restauro.
Infine, l'inviato di Linea Blu, Fabio Gallo, ci porterà alla scoperta della Valle delle Ferriere, che dalla Riserva dei Monti Lattari arriva fino ad Amalfi. Una passeggiata in mezzo alla natura, tra piante del periodo pre-glaciale e singolari specie animali e, lungo il torrente Canneto, tra i mulini a vento e le antiche ferriere che rifornivano di chiodi i cantieri navali della Repubblica Marinara.
Tra gli ospiti della puntata, l'archeologo subacqueo Francesco Tiboni, lo scrittore Roberto Pellecchia, autore del libro "Le Cento Spiagge della Costiera Amalfitana" edito da Officine Zephiro e il maestro pasticciere, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, Sal De Riso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104830101
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...