Tu sei qui: AnnunciLegge 269/03, oggi manifestazione a Roma: presente anche Comitato Casa Sicura di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 07:19:02
Si terrà oggi, 27 giugno, a Roma, una nuova grande manifestazione per ribadire l'ingiusta negata applicazione della legge 269/03 convertita in legge 326/03, dichiarata incostituzionale dall'allora governatore della regione Campania Antonio Bassolino.
Una delegazione dei comitati campani, inclusi sindaci e avvocati, sarà ricevuti a palazzo Montecitorio. Presente anche Luigi Di Domenico del Comitato Casa Sicura di Cava de' Tirreni che ci ha inviato il seguente comunicato stampa:
"Sono centinaia le manifestazioni sorte da oltre venti anni, e la richiesta alle istituzioni dello stato sono sempre state le stesse, la negata applicazione della legge 269/03 convertita in legge 326/03, dichiarata incostituzionale dall'allora governatore della regione Campania dr. Antonio Bassolino, legge che ha dato la possibilità di sanare gli abusi in tutta Italia, fuorché alla regione Campania per la dichiarata incostituzionalità di Bassolino, nonostante la sanatoria di cui innanzi, utilizzata da tutte le regioni d'Italia, fuorché' dalla regione Campania, un sondaggio fatto dalla sogee nel 2018, la Campania risulta al 5 posto come regione delle costruzioni di prima casa e senza dubbi e ombre di indirizzo speculativo e/o delinquenza. nei fatti e' accaduto che la regione Campania, a governo Bassolino, con delibera della giunta regionale n. 2827 del 30 settembre 2003; il quale dopo l'annullamento della corte costituzionale in sede di conflitto, (c. cost. 28 giugno 2004, n. 199), abbia approvato legge 18 novembre 2004, n. 10, del tutto inibente la procedura sanante della regione Campania, sopravvenne nuova pronuncia della corte
costituzionale del 10 febbraio 2006, n. 49; comportante la diretta applicabilità della normativa nazionale a tutte le regioni che non avessero esercitato tempestivamente la potesta' legislativa, naturalmente anche la Campania unica rimasta a non consentire agli abitanti della Regione Campania di non usufruire della legge 269/03 convertita in legge 326/03; purtroppo, ciò' non consentiva ai campani di mettere in atto una sana e legittima legge dello stato per aver fatto decadere i termini per l'applicabilità" della legge nazionale.
Pertanto riteniamo ancora una volta di portare l'attenzione al nuovo governo in particolar modo al ministro di grazia e giustizia Carlo Nordio non solo per un fatto umano, ma per un fatto di giustizia sociale che per che politiche il cittadino campano viene infangato continuamente di indegni offese distruggendo il diritto della democrazia e la pari dignità' degli uomini, distruggendo, e mettendo per la strada bambini, diversamente abili e milioni di famiglie".
Fonte: Il Portico
rank: 1069264107
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica del plesso di Ravello, riservate esclusivamente ai nuovi alunni. Per inoltrare la domanda, sarà possibile scaricare la app "ComunicApp", disponibile per smartphone iOS e Android e per tablet Android, oppure tramite computer, dal...
Il Comune di Cava de' Tirreni informa che, in linea con le disposizioni nazionali, sono stati avviati i controlli anagrafici richiesti per l'erogazione della misura di sostegno alimentare denominata "Carta dedicata a te 2025", basata sugli elenchi forniti dall'INPS. I beneficiari non devono presentare...
Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi, infatti, a San Marzano sul Sarno (SA) è attivo il pagamento delle strisce blu tramite l’app Telepass. Grazie alla collaborazione con TMP SRL, che gestisce il servizio, è possibile pagare la sosta direttamente dallo...
In occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, il Comune di Ravello ha predisposto un servizio navetta supplementare per agevolare la partecipazione dei cittadini e dei visitatori agli eventi in programma a Torello. Domenica 21 settembre 2025, a partire dalle ore 20, saranno...