Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMaiori, fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo 2022/2023. ECCO COME FARE

Annunci

Maiori, scuola, libri, bonus, rimborso

Maiori, fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo 2022/2023. ECCO COME FARE

Il bonus libri è riconosciuto agli alunni appartenenti a famiglie meno abbienti, che frequentano la scuola dell’obbligo e quella superiore

Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 18:04:31

In esecuzione alla delibera di Giunta Comunale n. 166 del 05.09.2022, il Comune di Maiori porta a conoscenza degli interessati che con Decreto Dirigenziale n. 61 del 08.07.2022 della Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania è stato adottato il Piano di Riparto del fondo statale tra i Comuni sul cui territorio insistono scuole secondarie di I e II grado, per la fornitura gratuita e semigratuita del libri di testo per l'anno 2022/2023 a favore degli alunni, appartenenti a famiglie meno abbienti, che frequentano la scuola dell'obbligo e quella superiore
assegnando al nostro Ente l'importo complessivo di € 13.663,25 per la Scuola dell'obbligo (Secondaria di I grado e fino al II anno superiore) e di € 4.311,52 per la Scuola Superiore (III, IV e V anno).

Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda di partecipazione, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti la scuola dell'obbligo e quella secondaria superiore in possesso di reddito familiare
che rientri nelle seguenti fasce di reddito:
• Fascia 1 reddito ISEE da €. 0 a €. 10.633,00
• Fascia 2 reddito ISEE da €. 10.633,01 a €. 13.300,00

Spese ammissibili e modalità di riparto dei fondi regionali
Il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l'acquisto di libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all'anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari ecc.
Le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1 e solo nell'ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2, atteso che "in caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere qualora ne sussista la necessità, ad eventuali compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola dell'obbligo (secondaria I grado e fino al II anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno) nonché possono utilizzare eventuali fondi economizzati negli anni scolastici precedenti al fine di impinguare il fondo loro attribuito".
L'importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell'Istruzione, dell'Università, e della Ricerca prot 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del MIUR n. 781/2013.
I richiedenti, con attestazione ISEE pari a 0 (zero), dovranno dichiarare, pena l'esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento utilizzando l'apposito modello (Allegato B);

Sono stabiliti i seguenti criteri di riparto del contributo regionale, suddivisi per fasce di reddito:
• Fascia a) con un reddito ISEE che va da € 0,00 ad € 5.000,00 la liquidazione è prevista al 100%;
• Fascia b) con un reddito ISEE che va da € 5.000,01 a € 7.000,00 la liquidazione è prevista al 70%;
• Fascia c) con reddito ISEE da € 7.001,00 a € 10.633,00 la liquidazione è prevista al 50%.

Termine di presentazione delle domande
Le domande compilate secondo il modello (allegato A), disponibile presso le Segreterie degli Istituti scolastici e sul sito internet del Comune di Maiori, corredate dalla relativa documentazione, dovranno
pervenire al protocollo del Comune di Maiori (pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it. Indirizzo mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it) o presso le Segreterie dell'Istituto Comprensivo e delle Scuole
Secondarie di II grado entro e non oltre il 30/09/2022 pena l'esclusione, con:
• copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza (DPCM 159/2013 e s.m.i.);
• fattura parlante (elenco dei libri con relativo prezzo), intestata allo studente o uno dei genitori;
• fotocopia del codice fiscale;
• copia del documento di identità del richiedente;
• copia dell'IBAN esclusivamente bancario o postale del richiedente.
Saranno escluse le domande mancanti del timbro della scuola attestante l'iscrizione presso la stessa per l'anno scolastico 2022/2023 e carenti della documentazione.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

File Allegati

Maiori, fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo 2022/2023. ECCO COME FARE
allegato1662653850.doc

rank: 107622102

Annunci

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno