Tu sei qui: AnnunciMaltempo: Protezione Civile proroga l’allerta meteo in Campania fino a mercoledì 8 novembre
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 15:19:33
Si lavora in Campania per limitare i danni del maltempo che in queste ore sta interessando il territorio: volontari e tecnici operano per liberare da fango e detriti le zone in cui si sono registrati eventi alluvionali o dissesti idrogeologici.
Intanto il Centro Funzionale, sulla base delle ultime elaborazioni meteo, ha prorogato la criticità già in essere, confermando l'Arancione per l'intera Campania, eccezion fatta per l'Alta Irpinia, il Sannio e il Tanagro (dove permane la Gialla), fino alle 12 di domani.
Particolare attenzione si sta prestando alla costiera sorrentino-amalfitana e ad alcune zone al confine tra la provincia di Napoli e Salerno: i Sindaci di Nocera Superiore e Cava de' Tirreni hanno firmato ordinanze di sgombero, in via precauzionale, per alcune aree circoscritte situate al di sotto di costoni ritenuti particolarmente a rischio a causa degli incendi estivi che ne hanno distrutto la vegetazione. Sono 13 le famiglie per le quali potrebbe rendersi esecutivo lo sgombero a Cava e 25 a Nocera Superiore. In entrambi i casi è stato già predisposto il piano di accoglienza nei centri comunali in caso di necessità. Le zone sono perlustrate da esperti in modo da consentire l'eventuale evacuazione.
I Centri operativi comunali sono stati attivati in molti comuni della Penisola Sorrentino-Amalfitana. Danni si registrano ad Angri, Gragnano, Castel San Giorgio dove ha continuato a piovere tutta la notte e si registrano allagamenti e piccole frane. Le precipitazioni sul territorio regionale hanno fatto registrare superamenti di soglia nelle zone di allerta costiere: sono strettissime le comunicazioni tra sala operativa della Protezione civile regionale e comuni interessati. I tecnici del Genio civile stanno provvedendo a sopralluoghi nelle zone dei dissesti per predisporre eventuali interventi a supporto dei Sindaci.
Si raccomanda alle autorità competenti di tenere alta l'attenzione soprattutto in ordine al rischio residuo dal punto di vista idraulico ed idrogeologico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100248100
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...