Tu sei qui: AnnunciManovre salvavita, domenica volontari Croce Rossa in strada ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 18 novembre 2017 08:49:43
"Salvare una vita? Si può fare!" è il titolo scelto dai volontari del Comitato di Costa Amalfitana per l'iniziativa programmata per domenica 19 novembre ad Amalfi (Lungomare dei Cavalieri ore 15,30). Si tratta di una vera e propria dimostrazione pratica e teorica, da parte di istruttori e volontari, circa il corretto utilizzo delle Manovre Salvavita Pediatriche e in età adulta (MSP) e la Rianimazione Cardio Polmonare di Base (RCP-BLS).
«Oggi con la prevenzione e l'apprendimento tutti siamo in grado di affrontare un'emergenza fuori o dentro casa nostra. Basta appunto informarsi e partecipare ai corsi che periodicamente» dichiara Marianna Ferrara, ventisettenne di Tramonti laureata in Farmacia, consigliera e responsabile del Gruppo Giovani CRI del Comitato di Costa Amalfitana che aggiunge: «E' importante partecipare all'appuntamento di domenica perché saremo nel cuore della Costiera Amalfitana, saremo in strada, lì dove la gente passa, si affaccia, sbircia. Domenica i nostri Volontari giovani e veterani saranno a disposizione di quanti vorranno informarsi circa i nostri e corsi e di quanti, si spera vorranno, partecipare al reclutamento dei nuovi Volontari di Croce Rossa Italiana».
L'appuntamento sarà anche un'utile occasione approcciarsi ai Corsi Base per diventare Volontario della Croce Rossa Italiana istituiti dal Comitato CRI di Costa Amalfitana che si terranno in tutte le sedi locali (27/28 Novembre a Positano, 11/12 dicembre Maiori).
Intanto in questi giorni, a Vietri sul mare, è in fase di ultimazione il percorso formativo di 6 volontari, di cui 2 giovani e 4 adulti.
L'intento del Comitato, guidato da Daniela Volpe, è quello di aumentare il numero di volontari pronti ad entrare a far parte della storica associazione e coadiuvare chi già vi opera.
«Abbiamo bisogno di tutti, abbiamo bisogno di crescere e di svilupparci. Ogni nuovo volontario entrerà a far parte della nostra grande famiglia condividendo impegno, sorrisi, sentimento e passione con la consapevolezza di essere utile a se stesso, alla propria famiglia e agli atri» spiega la Volpe.
Per iscrizioni ai corsi e/o chiedere informazioni rivolgersi alla sede centrale del Comitato (tel. 089 8123 520 - email costaamalfitana@cri.it ).
Fonte: Il Vescovado
rank: 102525109
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...