Tu sei qui: AnnunciManutenzione impianti domestici: le 5 regole d’oro per la massima efficienza
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 febbraio 2018 10:29:11
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Gli interventi di ordinaria manutenzione degli impianti termici domestici sono previsti per legge. Al di là della mera scadenza burocratica, bisogna prendersi cura dei propri impianti per assicurarne la massima efficienza. Di seguito alcuni semplici consigli forniti da FERRARA IMPIANTI & SERVIZI di Maiori, esclusivista Viessmann per la Costiera Amalfitana, leader nel mondo nella produzione di caldaie e di sistemi di riscaldamento e climatizzazione.
La regola numero uno è sicuramente affidarsi a un Centro di Assistenza competente e specializzato. Quando si parla di manutenzione caldaia il fai da te non è mai una buona idea. La caldaia si compone di tanti elementi che devono essere maneggiati con cura, per evitare di comprometterne il funzionamento. Un generatore pulito ed efficiente consuma meno e, di conseguenza, ti fa risparmiare sulla bolletta.
La scelta giusta è puntare su professionisti aggiornati sulle normative in materia di assistenza caldaie e che conoscano nel dettaglio le specifiche tecnichedi tutte le marche di caldaie presenti sul mercato.
Rivolgiti a una figura qualificata, abilitata a questo tipo di interventi, come indicato nel D.M. 37/2008.
Viessmann, azienda leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, si distingue per l'eccellenza dei propri prodotti e del servizio offerto. Per questo si affida a Centri di Assistenza Tecnica autorizzati, professionali e competenti.
Non esiste una periodicità fissa per gli interventi di manutenzione della caldaia. Ogni generatore ha scadenze diverse, che trovi indicate dal costruttore nelle istruzioni teciche per l'uso e la manutenzione, in quanto l'obbligatorietà è legata anche alla potenza e alla tipologia di caldaia.
Fai attenzione a rispettare correttamente i tempi, per non incappare in pesanti sanzioni.
Viessmann per i propri prodotti consiglia di eseguire una manutenzione periodica annuale, in modo tale da garantirne l'efficienza.
Se hai acquistato una nuova caldaia o se hai sostituito un componente importante del tuo generatore, prima di accendere il generatore devi contattare un tecnico abilitato per il controllo dell'efficienza energetica.
Questo intervento di manutenzione va ripetuto negli anni, secondo la periodicità stabilita dal D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74, e deve essere seguito dalla redazione del rapporto di certificazione energetica, che il manutentore deve inviare anche alla Regione di competenza.
Libretto Caldaia: il documento d'identità dell'impianto
Dal 2014 chi ha in casa un impianto di climatizzazione invernale e/o estiva deve avere anche un nuovo libretto di impianto (libretto caldaia). Si tratta di un documento obbligatorio che accompagna l'impianto di climatizzazione e sul quale vanno registrati tutti gli interventi effettuati: prima accensione, manutenzione ordinaria, interventi straordinari.
l libretto viene compilato la prima volta dall'installatore all'atto della messa in funzione in caso di nuovo generatore; nel caso di impianto esistente viene compilato dal Centro Assistenza in occasione della prima manutenzione.
Una caldaia vecchia e inefficiente determina una spesa in bollette energetiche elevate: ha alti costi di manutenzione, spesso straordinaria, e consumi elevati che ogni mese si ripercuotono sulle bollette.
Le caldaie a condensazione di Viessmann godono di alto rendimento termico e di eccellenza nella qualità dei materiali. Ad esempio, Vitodens 200-W è la caldaia a condensazione murale prima al mondo con campo di modulazione fino a 1:20, che annulla di fatto spegnimenti e riaccensioni frequenti dell'impianto. Con questo la caldaia consuma meno (fino al 30%), riduce le emissioni inquinanti e ha un funzionamento più silenzioso.
Se sostituisci il vecchio generatore con una nuova caldaia a condensazione entro il 31 dicembre 2017, puoi beneficiare della detrazione fiscale del 65% e vederti così rimborsata più di metà della spesa sostenuta per l'acquisto tramite Irpef (leggi anche questo articolosulle detrazioni 2017).
Fonte: Il Vescovado
rank: 106123101
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...
L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...