Tu sei qui: AnnunciMeteo, arriva il Ciclone Mediterraneo: vento forte e mareggiate anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 18:49:11
L'area di bassa pressione che in queste ore avvolge la penisola è solo un minimo assaggio di quello che ci aspetta nei prossimi giorni e in particolare nella giornata di giovedì. Nelle prossime 24 ore un impulso di aria molto fredda di matrice polare marittima entrerà sul Mediterraneo innescando la formazione di un intenso vortice ciclonico che si approfondirà fino a 974 hPa o persino inferiori. Sono valori barici davvero molto bassi, da record, che sottintendono una circolazione ventosa attorno al minimo molto molto forte. A parte il maltempo quindi quello che ci preoccupa maggiormente sarà l'intensità del vento, l'esperienza del ciclone del 29 ottobre 2018 ci fa stare con la guardia alzata.
La tempesta si annuncerà nella giornata di Mercoledì con maestrale in progressivo rinforzo sulla Sardegna, in serata le raffiche saranno di burrasca sull'Isola con punte di 100-110 km/h e mareggiate lungo tutte le coste esposte. Subito dopo nella notte tra mercoledì e giovedì comincerà a formarsi il minimo che dovrebbe collocarsi per le prime ore della mattina di giovedì sul Tirreno centrale. A quel punto i venti si stringeranno tutti attorno all'occhio del ciclone con intensità via via crescenti. In giornata il minimo dovrebbe poi scivolare verso il Tirreno meridionale, settore ovest e approfondirsi ulteriormente.
Forte Maestrale colpirà ancora la Sardegna con tendenza a provenienza da nord-nordest, forte Libeccio sferzerà la Sicilia e le regioni meridionali tirreniche, teso Scirocco sfilerà lungo lo Ionio e il medio basso Adriatico e infine forte Grecale soffierà su alto Adriatico e la Liguria. Le raffiche potrebbero superare sulle Isole Maggiori e le regioni tirreniche anche i 100-110 km/h. Venti forti interesseranno anche le zone appenniniche dove avremo possibili bufere di neve fino a quote molto basse soprattutto al Centro Nord. In conseguenza di questi venti anche i mari saranno tutti molto mossi agitati con possibili burrasche e mareggiate lungo le coste esposte di Sardegna, Sicilia e regioni meridionali in genere. Per tutti i futuri aggiornamenti seguite sempre la nostra sezionemari e venti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107431104
In occasione della Regata delle Repubbliche Marinare, prevista per domenica 18 maggio 2025, con Ordinanza del Comune di Amalfi n. 7/P.M. - Reg. Gen. N. 21 del 10/05/2025, è stato disposto il divieto di circolazione veicolare sulla SS163 Amalfitana, dalle ore 11:50 alle ore 13:50, nel tratto compreso...
In occasione della 69ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà ad Amalfi domenica 18 maggio 2025, SITA Sud ha annunciato importanti modifiche alla circolazione degli autobus. Il Comune di Amalfi, infatti, ha disposto con ordinanza n. 7/P.M. (Reg. Gen. n. 21 del 10/05/2025)...
E-Distribuzione informa i cittadini che, per effettuare lavori sugli impianti, lunedì 19 maggio 2025, sarà interrotta l’energia elettrica dalle ore 09:00 alle ore 15:00 in alcune zone del Comune di Praiano. L’interruzione riguarderà esclusivamente i clienti alimentati in bassa tensione. Vie interessate...
In occasione della 70ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma ad Amalfi il 17 e 18 maggio 2025, SITA Sud ha comunicato importanti variazioni al servizio di trasporto pubblico locale. Per il giorno sabato 17 maggio, è stato disposto il divieto di circolazione dalle 19:00 alle...