Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciMeteo, dalle 22 si passa da criticità Arancione a Gialla

Annunci

Meteo, dalle 22 si passa da criticità Arancione a Gialla

Inserito da (redazioneip), lunedì 22 ottobre 2018 15:27:27

La Protezione civile della Regione Campania, dopo aver valutato le attuali condizioni meteo e analizzato i modelli matematici, ha prorogato la criticità idrogeologica fino alle 16 di domani pomeriggio. Dalle 22 di stasera, considerata una attenuazione dei fenomeni, il livello di allerta passa da Arancione (attualmente in vigore) a Giallo.

Si prevedono ancora "Precipitazioni sparse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale con raffiche di vento nei temporali".

 

Una situazione che potrà dare luogo a fenomeni di dissesto idrogeologico localizzato come "Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, Allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili".

Nella zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, conuni costieri dell'area vesuviana) il mare si presenterà agitato al largo e lungo le coste esposte delle isole.

Sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese) 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro) permane anche l'allerta per vento.

Attualmente, la perturbazione che insiste sulla nostra regione, ha fatto registrare abbondanti precipitazioni sulle isole del Golfo (Ischia, Capri e Procida) nonché in alcuni comuni del casertano (tra cui Casagiove, Casapulla, Limatola, Caserta, Teano, Caianello, Cellole e Valle di Maddaloni) del napoletano (e inparticolare nell'area nord tra Pozzuoli, Villaricca, Calvizzano e Qualiano).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106138104

Annunci

Annunci

Agerola verso un arredo urbano più moderno e uniforme: al via la sostituzione delle tabelle direzionali

L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...

Annunci

Cava de' Tirreni, ecco come partecipare alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...

Annunci

Falsi SMS a nome del Centro per l’Impiego: la Regione Campania avverte, è una truffa

La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...

Annunci

Positano, interruzione dell’energia elettrica l’8 maggio: disagi in diverse zone del territorio

Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno