Tu sei qui: AnnunciMinori, dal 10 gennaio controlli Ausino su immissioni fognarie: ecco le strade interessate
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 15:24:27
Com'è ormai risaputo l'Ausino S.p.a. Servizi Idrici Integrati ha iniziato a svolgere l'attività di gestione del servizio idrico integrato nel territorio comunale di Minori dal 1° gennaio 2022.
Nell'ambito di un protocollo di collaborazione con il Comune, la detta società è incaricata di svolgere delle attività di controllo sugli scarichi fognari per verificare la correttezza del collegamento delle immissioni fognarie nella pubblica fognatura ovvero l'eventuale immissione di acque reflue nel torrente Reginna Minor.
Per questo, a partire dal 10 gennaio 2023, il personale dell'Ausino s.p.a. sarà presente sul territorio per effettuare verifiche di funzionalità degli scarichi domestici e delle attività produttive che convogliano le acque reflue nelle fognature delle seguenti strade: Via Strada Nuova- Alfonso Gatto; Traversa San Giovanni a Mare; Via San Giovanni a Mare; Via Torre Paradiso, per le dovute verifiche con traccianti.
Pertanto, il Comune invita «i proprietari e/o i residenti presso gli immobili che si trovano nelle suddette strade a voler consentire l'accesso per l'esecuzione delle verifiche, che non comporteranno disagi particolari, in quanto verranno condotte in poco tempo e non arrecheranno alcun danno agli immobili e agli impianti».
Tutti coloro che sono in possesso della documentazione relativa all'autorizzazione ovvero anche alla sola immissione degli scarichi nella fognatura pubblica potranno agevolare il lavoro che si deve condurre, contenendo ulteriormente la durata delle dette verifiche.
Sarà possibile anche concordare specifici appuntamenti telefonando all'Ausino al seguente numero telefonico: 089 461195, intt. 148 e 149.
Il Comune fa presente che «poiché la finalità dell'attività da svolgere è la tutela della salute pubblica, in caso di mancanza di collaborazione o di espresso divieto all'accesso, si sarà obbligati a dare segnalazione all'Autorità Giudiziaria perché vi si provveda forzosamente».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108417104
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...