Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciPesca, in Campania nuovi contributi per pescaturismo e ittiturismo

Annunci

Pesca, in Campania nuovi contributi per pescaturismo e ittiturismo

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 luglio 2018 19:05:46

E' stato aperto proprio in queste ore un nuovo bando, con scadenza a 60 giorni, attraverso cui i pescatori (persone fisiche o giuridiche riconosciute) possono accedere a contributi che non devono superare il 50% del bilancio previsto nel piano aziendale per ciascuna operazione, né l'importo massimo di 75mila euro per ciascun beneficiario.

Gli investimenti devono contribuire alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari correlate all'attività principale della pesca; a titolo di mero esempio: investimenti a bordo; turismo legato alla pesca sportiva; ristorazione; servizi ambientali legati alla pesca; attività pedagogiche relative alla pesca. Le attività che costituiscono diversificazione devono configurarsi come attività di impresa. Si riporta un'elencazione delle spese ammissibili, a titolo meramente esemplificativo: acquisto di imbarcazioni atte al trasporto, da utilizzare per scopi turistici e per la pesca sportiva; acquisto di beni immobili quali carrelli, furgoni per il trasporto di prodotti ittici, mezzi per la somministrazione di cibo da strada, camion per alaggio di imbarcazioni di tipo turistico, ecc.

L'importo del contributo pubblico concesso a valere sul presente bando, non può superare il 50% del bilancio previsto nel piano aziendale per ciascuna operazione, (si veda il par. 5.1), né l'importo massimo di 75mila euro per ciascun beneficiario.

Per maggiori informazioni:

tel. 081 18759 823 | contributiok@gmail.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100120102

Annunci

Annunci

Campania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...

Annunci

Prorogata allerta meteo gialla in Campania: almeno fino al 22 agosto temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...

Annunci

Allerta meteo in Costiera: sospesi i collegamenti marittimi tra Positano, Atrani e Praiano

Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...

Annunci

Maltempo in arrivo: dalla mezzanotte scatta l'allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....