Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciPetizione online di “Basta incendi!” che chiede al Governo gestione diretta del servizio antincendio boschivo

Annunci

Petizione online di “Basta incendi!” che chiede al Governo gestione diretta del servizio antincendio boschivo

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 giugno 2018 08:53:56

di Donato Bella

È finalmente online la petizione lanciata dal Comitato "Basta incendi!" che, indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al ministro dell'Ambiente, "in una logica di trasparenza e di economia", chiede che "lo Stato italiano prenda in carico direttamente il servizio antincendio boschivo, che deve basarsi sui due aspetti essenziali:1) prevenzione, manutenzione, cura costante dei boschi, da effettuarsi con personale pubblico proprio non precario; 2) utilizzo di mezzi arerei e personale propri per l'attività AIB, cancellando il ricorso all'appalto della gestione ai privati".

L'iniziativa del Comitato, formatosi alla fine dell'estate 2017, nato per volontà di alcuni cittadini della Costiera amalfitana e di Cava de' Tirreni, territori particolarmente toccati dalla furia degli incendiari, ha al suo centro soprattutto la denuncia del sistema di gestione del servizio antincendio boschivo (aib), che lo Stato, pur possedendo mezzi e professionalità adeguati, affida da decenni a ditte private, dando vita ad un meccanismo poco virtuoso, per nulla trasparente e molto costoso. Il Comitato contesta il principio che possano esserci privati pagati dallo Stato per spegnere gli incendi boschivi, perché, appunto, poco trasparente in quanto, s cìè qualcuno pagato per spegnere i fuochi si finisce per incentivare la diffusione degli incendi.

La petizione è stata lanciata sulla piattaforma PROGRESSI, "noprofit italiana che usa strumenti digitali avanzati per un cambiamento dell'economia, della politica e della società in senso progressista", creata dal giornalista Vittorio Longhi e che dal 2015 ha portato avanti oltre 50 petizioni e appelli.

La scelta di tale piattaforma è stata ovviamente politica. Si è voluto dare fiducia a un sito che si dichiara "non solo una piattaforma di petizioni online ma un vero motore di partecipazione a iniziative locali e nazionali", che crede "nello sviluppo fondato sulla dignità del lavoro, sull'equità fiscale e sull'innovazione" ed è impegnato "per la tutela delle risorse naturali, per il rispetto delle libertà e dei diritti civili, contro ogni forma di discriminazione e razzismo".

Il Comitato invita tutti i cittadini italiani a sottoscrivere la petizione Basta speculazioni sugli incendi dei boschi!, e annuncia che presto essa sarà sostenuta anche da importanti testimonials.

Questo è il link al quale si può leggere e firmare la petizione,

 

https://www.fare.progressi.org/petitions/stop-gestione-privata-mezzi-aerei-di-spegnimento-incendi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104917108

Annunci

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno