Tu sei qui: AnnunciProgetto Famiglia torna in Costiera: 19 ottobre cena al Tritone di Praiano per raccolta fondi pro studentesse Burkina Faso
Inserito da (redazionelda), martedì 4 settembre 2018 12:52:00
Prosegue l'impegno di Progetto Famiglia onlus per il completamento dei lavori per la casa delle studentesse (progetto foyer) a Koupéla, in Burkina Faso. Perché in Africa formare le nuove generazioni è la premessa per innescare lo sviluppo. "Dinanzi a tanta povertà, una povertà che spesso diventava miseria, non potevamo chiudere gli occhi, non era possibile far finta di niente. La Provvidenza ci ha aveva mandato in Burkina Faso e lì dovevamo rimanere".
Don Silvio, fondatore dell'Associazione Progetto Famiglia Cooperazione Onlus, ricorda così il primo viaggio in quel Paese dell'Africa sub-sahariana, avvenuto nel 2003. "Quella miseria, aggiunge, era tale da oscurare la dignità delle persone e privarle dei beni essenziali. Parliamo dell'acqua, della salute, dell'istruzione". Quel viaggio fu il primo di una lunga serie e quell'impegno non rimase una vaga intenzione ma si è tradotto in un progetto organico che nel corso degli anni ha già realizzato tante opere: 40 pozzi che oggi danno acqua a più di 15mila persone; 3 scuole che permettono a centinaia di bambini di avere l'istruzione primaria, un poliambulatorio che è diventato un importante presidio sanitario di base in una zona dove mancavano strutture di pronta assistenza. Un Centro per la Gioventù, intitolato a Giovanni Paolo II e inaugurato nel 2010, che oggi permette a centinaia di giovani di avere un posto per studiare e anche gli strumenti essenziali, dai libri al computer.
Nel febbraio del 2015 è stata posta la prima pietra della casa pensata per ospitare, offrendo vitto e alloggio, 20 studentesse che frequentano il Liceo e che vivono lontano dalla scuola. Lontano, in Africa, significa percorrere 10 chilometri a piedi sotto il sole.
Le ragazze sono le più penalizzate in una terra dove lo studio è per tutti una faticosa conquista. Alcune devono rinunciare perché il Liceo è lontano dal loro villaggio e avrebbero difficoltà a rientrare, specie con il buio. L'incontro con una mamma che chiedeva di accogliere la figlia almeno per un anno ha aperto un nuovo orizzonte. Detto e fatto. La macchina della solidarietà si è messa in moto ed ha permesso di raccogliere 125mila euro a fronte dei 135mila per costruire la casa inaugurata il 31 gennaio 2016.
È solo la prima parte di un progetto che prevede anche il primo piano di cui stiamo completando i lavori e la possibilità di raddoppiare le attuali 17 accoglienze. Occorrono per il completamento altri 100mila euro ma siamo fiduciosi. In questo anno e mezzo tanti sono stati i benefici per le ragazze poiché le stesse hanno potuto sperimentare e vivere il senso di comunione e di confronto in una terra in cui la cultura dice altro.
Per raccogliere i fondi che servono per completare l'opera Dina Coppola, fundraiser dell'associazione Progetto Famiglia-Cooperazione, propone anche quest'anno l'evento "Io studio grazie a Dio e grazie a voi": nella splendida location del Grand Hotel Tritone di Praiano, venerdì 19 ottobre (ore 20) una cena di beneficenza presentata dal giornalista Peppe Iannicelli.
Il contributo di partecipazione è di 100 euro. I contributi raccolti verranno interamente donati al progetto, la cena è interamente offerta dalla famiglia Gagliano del Grand Hotel Tritone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107820101
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...