Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciProtezione civile Campania: domani e giovedì rischio ondate di calore

Annunci

Protezione civile Campania: domani e giovedì rischio ondate di calore

Inserito da (redazionelda), martedì 23 luglio 2019 19:16:20

La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per "Ondate di Calore". A partire dalle 8 di domattina, mercoledì 24 luglio, e per una durata di almeno 36 ore, ossia fino alle 20 di giovedì, potranno verificarsi condizioni di criticità per rischio da ondata di calore nel territorio dei comuni della Campania classificati a rischio elevato, inclusi nella DGR nella dgr 870/2005 pubblicata nel Burc numero 37/2005 (è possibile consultare l’elenco dei Comuni a rischio CLICCANDO QUI).

Si prevedono temperature massime che saranno superiori ai valori medi stagionali di 4-5° C, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, supererà anche il 70-80% in condizioni di scarsa ventilazione. La colonnina di mercurio potrà raggiungere, in alcune zone, il livello massimo di 37°-38°. La Sala Operativa Regionale, in considerazione dell’avviso di criticità per ondate di calore, emesso oggi dal Centro Funzionale della protezione civile regionale, invita i sindaci e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione. Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

Per informazioni utili su come affrontare al meglio il rischio di ondate di calore è possibile consultare il sito internet del Ministero della Salute all’indirizzo http://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106537108

Annunci

Annunci

Campania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...

Annunci

Prorogata allerta meteo gialla in Campania: almeno fino al 22 agosto temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...

Annunci

Allerta meteo in Costiera: sospesi i collegamenti marittimi tra Positano, Atrani e Praiano

Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...

Annunci

Maltempo in arrivo: dalla mezzanotte scatta l'allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....