Tu sei qui: AnnunciProtezione civile Campania: Notte di Natale di allerta meteo per forte vento e mare agitato
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 dicembre 2018 14:20:33
La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per le condizioni di vento e mare a partire dalla mezzanotte di oggi.
Su tutta la Campania, per l'intera giornata del 25 dicembre, insisteranno "venti localmente forti nord-orientali" con conseguente "mare agitato al largo e lungo le coste esposte ai venti".
Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a contrastare e mitigare i fenomeni attesi e, in particolare, di monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Le strutture della Protezione civile della Regione Campania, Centro Funzionale e Sala Operativa, resteranno attive in h24 anche per tutto il periodo delle festività natalizie.
Credit picture: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 105820102
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....