Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciProtezione civile Campania: prorogata allerta “Gialla”. Temporali e raffiche di vento fino alle 22 di domenica sera

Annunci

Protezione civile Campania: prorogata allerta “Gialla”. Temporali e raffiche di vento fino alle 22 di domenica sera

Inserito da (redazionelda), sabato 2 gennaio 2021 14:49:00

La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in atto fino alle ore 22 di domani sera, domenica 3 gennaio.

 

Su tutte le zone, ad esclusione della 4 (Alta Iprinia e Sannio) e della 7 (Tanagro) permane la criticità Gialla.

 

Si prevedono ancora Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale che, localmente, potrebbero essere anche intensi. Possibili raffiche di vento nei temporali.

 

Tra i possibili fenomeni di impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano:

- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;

- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali

(tombature, restringimenti, ecc);

- Possibili cadute massi in più punti del territorio;

- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli.​

 

Si raccomanda agli enti competenti di attivare tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al possibile dissesto idrogeologico che alle conseguenze dei venti forti e del moto ondoso attuando il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104019107

Annunci

Annunci

Nuove modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori

A partire da oggi, le modalità di richiesta per la sosta e la fermata degli autobus al Porto Turistico di Maiori sono state aggiornate, con l'introduzione di nuove misure per garantire una gestione più ordinata e sicura del traffico turistico nella zona, fondamentale per la buona riuscita della stagione...

Annunci

Regionale, corse straordinarie della linea 2 dopo Napoli-Genoa

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Genoa, in programma domenica 11 maggio alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...

Annunci

Agerola verso un arredo urbano più moderno e uniforme: al via la sostituzione delle tabelle direzionali

L'amministrazione comunale di Agerola sta per procedere all'ammodernamento dell'arredo urbano, attraverso la rimozione e la sostituzione delle attuali tabelle direzionali, conformemente alle direttive approvate nel Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e nel pieno rispetto delle norme vigenti in...

Annunci

Cava de' Tirreni, ecco come partecipare alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno