Tu sei qui: AnnunciProtezione civile regionale: in arrivo neve anche a bassa quota. Ecco i consigli da seguire
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 16:48:24
La Protezione civile della Regione Campania, sulla base dell'analisi dei modelli matematici elaborati dall'Area Meteorologica del Centro Funzionale Multirischi e trasmessi alla Sala Operativa regionale, informa che si prevede un ulteriore abbassamento delle temperature con intensificazione delle precipitazioni nevose.
In particolare, impulsi di aria gelida accompagnati da forti venti provenienti dai settori Nord Orientali, determineranno, da domani giovedì 5 e almeno fino alla giornata di domenica 8 gennaio, precipitazioni a prevalente carattere nevoso e gelate notturne persistenti anche a quote pianeggianti.
I fenomeni interesseranno, inizialmente, le zone appenniniche e le aree interne della regione a quota superiore ai 700 metri di altezza per poi estendersi, progressivamente, a tutto il territorio regionale e interessare quote inferiori fino ai rilievi della zona costiera e, localmente, anche le zone pianeggianti.
Le gelate notturne interesseranno le zone montuose a quota superiore ai 600 - 700 metri e tenderanno a divenire persistenti a quote collinari e anche inferiori.
La Protezione civile della Campania, in considerazione delle situazioni di disagio che potrebbero verificarsi a seguito dei fenomeni previsti, raccomanda alle autorità competenti di assicurare le attività a tutela della popolazione e di attivare tutti gli organismi di vigilanza del territorio.
In particolare si chiede di provvedere:
La Sala Operativa Regionale di protezione civile, attiva H24, presterà particolare attenzione ai fenomeni annunciati provvedendo alla tempestiva attivazione delle organizzazioni di volontariato e delle strutture locali di protezione civile, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, in caso di situazioni d'emergenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106851104
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...