Tu sei qui: AnnunciRavello, al via la bruciatura di sterpaglie: regole in vigore dal 1° ottobre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 ottobre 2025 08:48:47

Con l'arrivo dell'autunno, a Ravello riparte la possibilità di effettuare la bruciatura di sterpaglie, falci e residui di potatura. Il provvedimento, valido dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, è disciplinato dall'ordinanza sindacale n. 17 del 7 marzo 2018 e consente tali operazioni esclusivamente nelle fasce orarie prima dell'alba e dopo il tramonto.
A partire dal 1° novembre, la normativa sarà estesa: nei soli giorni di martedì e venerdì, le attività potranno svolgersi anche dalle ore 13, fatta eccezione per il centro storico.
L'ordinanza prevede inoltre una deroga specifica per i castanicoltori, in considerazione delle particolari esigenze legate alla gestione dei boschi di castagno.
Con questa misura l'amministrazione comunale punta a garantire il corretto smaltimento dei residui vegetali, bilanciando le esigenze agricole con la tutela ambientale e la sicurezza del territorio.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10839103
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione programmata da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) nelle principali stazioni ferroviarie della Campania. Le attività interesseranno le stazioni di Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina, lungo la Linea 2...