Tu sei qui: AnnunciRavello, divieto di conferimento rifiuti organici (umido) fino a domenica 30 giugno
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 giugno 2019 11:56:27
Il Comune di Ravello comunica che a seguito di una nota informativa della società Am Tegnology a cui è affidato il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e che annuncia la sospensione di attività di stoccaggio da parte della Helios srl e di altri impianti autorizzati, si impone a tutte le utenze domestiche e commerciali il divieto di conferimento dei rifiuti organici ("umido") su tutto il territorio comunale fino a domenica 30 giugno 2019.
La situazione di emergenza venutasi a creare ha investito l'intero Sud Italia comportando la saturazione di tutti gli impianti consultati dalla Am Tecnology oltre che la chiusura all'intero Sud Italia dell'impianto di compostaggio SESA spa che si occupa del trattamento dei rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata.
Il Comune, pur garantendo in questi ultimi giorni la raccolta dell'umido, si è visto costretto in data odierna ad emettere ordinanza per effetto della saturazione dei siti sin qui individuati.
L'Amministrazione Comunale di Ravello, nel chiedere la collaborazione ai cittadini e alle attività commerciali, fa sapere di essersi prontamente attivata per far fronte alla situazione di emergenza procedendo, insieme alla società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti, all'individuazione di impianti che possano ospitare la materia umida proveniente dal territorio di Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101031100
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...