Tu sei qui: AnnunciRavello, ragazzi della Ribalta torneranno a Villa Rufolo: l'ok di Felicori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 10:23:09
Il commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori ha concesso l'utilizzo del Teatro di Villa Rufolo al gruppo La Ribalta per lo svolgimento delle tradizionali attività natalizie.
Il manager felsineo (il cui mandato scade il prossimo 15 gennaio), che ha compreso la necessità di carattere sociale di una delle più longeve realtà associativa ravellese, ha accolto di buon grado l'annuale istanza del presidente Tommaso Apicella.
Si attende ora l'autorizzazione ufficiale con la regolamentazione dell'uso e della custodia degli spazi non prima della verifica delle condizioni di sicurezza degli ambienti inferiori del complesso monumentale.
Nei precedenti due anni la Fondazione Ravello aveva motivato il diniego all'assegnazione sostenendo che gli ambienti "non erano idonei ed agibili per attività spettacolistiche". Le stesse sale che però venivano concesse a pagamento per banchetti, convegni, installazioni, mostre, camerini temporanei per gli eventi del Ravello Festival.
Dopo cinque anni di assenza forzata, dunque, i ragazzi de La Ribalta, tornano - non per caso - a casa propria: Villa Rufolo, patrimonio pubblico e di ogni Ravellese.
>Leggi anche:
Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"
Ravello, Ribalta non gradita a Villa Rufolo: «Nostri figli cacciati come appestati»
Fonte: Il Vescovado
rank: 105518100
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...