Tu sei qui: AnnunciRavello, restyling dei contenuti multimediali di Villa Rufolo: bando da 100mila euro
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 agosto 2019 10:48:32
A quattro anni dalla ristrutturazione e al successivo ritorno alla fruizione pubblica, per la torre-museo di Villa Rufolo è immaginato un restyling dei contenuti multimediali e dell'organizzazione delle modalità di visita. Si tratta, in buona sostanza, di un «prodotto filmografico da veicolare attraverso i media e che racconti la visita alla torre-museo con la massima resa televisiva possibile».
Il lavoro consisterà nella rimodulazione di tutti i contenuti già prodotti e di proprietà della Fondazione Ravello, attualmente in uso e istallati sugli impianti e sugli apparati in dotazione e in funzione nella torre-museo aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18,30 (l'orario di apertura della villa è dalle 9 alle 20,30).
«L'obiettivo - si legge dal capitolato - è la realizzazione di un percorso di visita ancor più emozionale e coinvolgente, che catturi il visitatore immergendolo in un viaggio sensoriale nello spazio e nel tempo».
L'importo a ribasso, posto a base di gara per il servizio, a corpo omnicomprensivo, è di 98.500,00 euro oltre IVA, più oneri relativi all'attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso ed equivalenti a 1.500,00 euro, IVA esclusa, per un totale di 100mila euro (oltre IVA).
Villa Rufolo punta sulla multimedialità: dal prossimo 14 settembre, per i successivi trenta giorni, ritorna lo spettacolo delle proiezioni mappate "Mille anni di Magia".
Info e modulistica scaricabile dal sito www.villarufolo.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 102535107
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...