Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciRedditi, a Positano i più alti della provincia di Salerno [LA CLASSIFICA]

Annunci

Redditi, a Positano i più alti della provincia di Salerno [LA CLASSIFICA]

Inserito da (ranews), giovedì 19 aprile 2018 09:23:41

I "paperoni" della provincia di Salerno? Gli abitanti di Positano, che - con un reddito medio di 23.546 euro (lordi) - hanno superato anche quanti risiedono a Salerno città (23.160), che pure detenevano il primato provinciale fino alla precedente rilevazione. Lo dice Il Mattino in edicola oggi in un interessante focus a firma di Paolo Coccorese ed Ernesto Pappalardo.

E' solo una delle tante informazioni - si legge - che emergono dalle elaborazioni effettuate sui dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze inerenti ai redditi annui medi dichiarati (anno 2016) e resi noti il 28 marzo scorso. Altro elemento da evidenziare è senza dubbio la netta "dicotomia" reddituale tra i contribuenti delle aree costiere o gravitanti a breve distanza dalla città capoluogo e i contribuenti che, invece, si collocano nelle zone interne, soprattutto in piccoli centri abbastanza "slegati", cioè lontani da centri produttivi o in ogni caso pienamente operativi e funzionali dal punto di vista dell'erogazione dei servizi alle persone e alle imprese. Non è, quindi, un caso se tra i primi dieci comuni salernitani sotto il profilo della consistenza del reddito medio annuo (per contribuente) ne figurino ben 4 della

Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi Vietri Sul Mare e Praiano) e tra gli ultimi dieci rientrino, invece, soltanto località a Sud di Salerno e, in ogni caso, ricadenti nelle aree interne o comunque distanti dal litorale (da Serramezzana ad Acerno; da Laviano a Santomenna e Castelnuovo di Conza), a parte Morigerati che si trova a pochi chilometri dal mare.

Naturalmente è nella città capoluogo che il reddito medio è più alto (23.160 euro) - sebbene, come già visto, il comune con i contribuenti più "ricchi" sia Positano (23.546) - ma dopo troviamo la Costa d'Amalfi (17.779) e a seguire: Agro Nocerino Sarnese (15.625), Piana del Sele (15.579), Cilento e Vallo di Diano (14.148) e Calore-Alburni-Tanagro e Alto Medio Sele (12.434). Arrivano, quindi, altre conferme alla tesi incentrata sulla valutazione che non si è ancora riusciti a superare la storica e strutturale tendenza al "dualismo" aree costiere/aree interne. Come pure il secondo subcomprensorio più dinamico - grazie anche al sistema produttivo agro-industriale - è l'Agro Nocerino Sarnese ed il terzo polo - in questo caso più orientato all'agricoltura ed alle attività ad essa collegate - è la Piana del Sele. Se analizziamo gli incrementi del reddito medio nel biennio 2015/2016, emerge in maniera lineare la grande accelerazione del valore aggiunto del settore turistico: basti pensare che in Costa d'Amalfi si è registrata una crescita di 402 euro a fronte di una media provinciale di 210 euro.

Le tipologie reddituali. I redditi da lavoro autonomo sono, naturalmente, quelli più alti: 29.430 euro in media a livello provinciale, con punte di 35.719 euro a Salerno città e 30.016 euro nell'Agro Nocerino Sarnese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104837103

Annunci

Annunci

I commercialisti di Salerno convocati in assemblea

Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...

Annunci

Vietri sul Mare, 30 aprile sospesa la raccolta di carta e cartone per la chiusura degli impianti il 1° maggio

L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...

Annunci

Torna a Praiano il centro estivo “Giovani Marmotte Praianesi 2025”: iscrizioni aperte fino al 28 maggio

L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno