Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciReddito di emergenza, domande dal 7 aprile 2021: ecco le prime istruzioni Inps

Annunci

Reddito di emergenza, domande dal 7 aprile 2021: ecco le prime istruzioni Inps

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 aprile 2021 11:07:25

Fino al 30 aprile 2021 sarà possibile richiedere il sussidio per le mensilità di marzo, aprile e maggio.

L’Inps ha quasi terminato l’aggiornamento al portale telematico per fare domanda, in linea con le modifiche introdotte dal Decreto Sostegni. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

L’Istituto, con il messaggio numero 1378 del 1° aprile 2021, ha annunciato il rilascio della procedura e ha fornito le prime istruzioni operative.

Da ricordare, prima di tutto, che la scadenza per richiedere le tre nuove mensilità del reddito di emergenza è fissata al 30 aprile 2021.

Si tratta dell’assegno concesso dal Decreto Rilancio, riconosciuto per ulteriori mensilità dal Decreto Agosto e dal Decreto Ristori, alle famiglie in difficoltà a causa del Covid e in possesso di determinati requisiti.

Il Decreto Sostegni ha prorogato per tre mesi il beneficio, ricalcando lo schema iniziale sulle condizioni di accesso e sul calcolo dell’importo, seppur con minime modifiche, e ne ha esteso il godimento anche agli ex percettori di NASpI e DisColl.

I potenziali beneficiari potranno avanzare la richiesta accedendo al portale MyINPS.

La domanda, nel rispetto delle prime indicazioni fornite dall’Istituto, deve essere presentata esclusivamente online tramite: il sito internet dell’Inps, autenticandosi con PIN, SPID, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica, o attraverso i patronati.

Il richiedente, inoltre, dovrà essere in possesso di una DSU valida (dichiarazione sostitutiva unica, ndr) al momento della presentazione della domanda.

Si ricorda che il reddito di emergenza è riconosciuto alle famiglie che presentano le seguenti caratteristiche: Il richiedente, membro del nucleo familiare che presenta la domanda, deve essere residente in Italia.

La famiglia deve avere un ISEE inferiore ai 15.000 euro.

Il reddito familiare deve essere inferiore alla soglia corrispondente all’ammontare del beneficio.

Il patrimonio mobiliare, al 2020, deve avere un valore inferiore a 10.000 euro. Il tetto si alza di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo e fino a un massimo di 20.000 euro e, ancora, di 5.000 euro per ogni familiare con disabilità grave certificata.

Va sottolineato che per le tre mensilità 2021, il Dl Sostengi ha apportato le seguenti modifiche al reddito di emergenza: l’incremento del limite di reddito familiare ai fini dell’accesso per le famiglie che vivono in affitto pari a un dodicesimo del canone di locazione pagato; e l’inclusione tra i beneficiari dei disoccupati, ex percettori di indennità NASpI o della DisColl scaduta tra il 1° luglio 2020 e il 28 febbraio 2021 a cui è riconosciuta la misura minima - 400 euro – e con un limite ISEE fissato a 30.000 euro.

L’Inps poi ricorda che, non potranno presentare domandacoloro i quali già percepiscono alcune forme di aiuto economico.

In particolare, il REM riconosciuto alle famiglie non è compatibile: con le indennità Covid-19 previstie dall’articolo 10 del Dl Sostengi, con le prestazioni pensionistiche, dirette o indirette, a eccezione dell’assegno ordinario di invalidità e dei trattamenti di invalidità civile; con i redditi da lavoro dipendente, la cui retribuzione lorda complessiva sia superiore alla soglia massima di reddito familiare, individuata in relazione alla composizione del nucleo; con il reddito e la pensione di cittadinanza percepito al momento della domanda.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102832105

Annunci

Annunci

Perdita a Cava de’ Tirreni, sospensione dell’erogazione idrica in alcune zone cittadine

Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno