Tu sei qui: AnnunciRiattivati per Pasqua i traghetti in Costiera: preziosa alternativa al traffico della SS 163
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 marzo 2018 15:26:16
Riattivati i collegamenti da Salerno per la costiera amalfitana. I turisti, in questo periodo pasquale, possono contare sul ripristino delle vie del mare.
Troppe volte la statale 163 è stata lo scenario di code lunghissime, con auto e pullman immobili per ore solo per percorrere pochi chilometri. I traghetti consentiranno a turisti e residenti di spostarsi comodamente da Salerno a Positano, con fermate intermedie previste a Cetara e Amalfi.
Al momento le corse giornaliere previste con partenza dal molo di Piazza della Concordia sono sei: la prima alle 8.30, l'ultima alle 15.30. Sei anche i traghetti che compiranno il percorso inverso il primo previsto alle ore 10 mentre l'ultimo alle 18.30.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104214100
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....