Tu sei qui: AnnunciRientri a casa, dal COC di Ravello le regole da seguire per contrasto contagi
Inserito da (redazionelda), sabato 14 marzo 2020 17:54:14
Sono numerose le persone che anche in questo fine settimana stanno rientrando in Costiera malfitana e a Sud dalle regioni del Nord o da paesi esteri. Il Centro Operativo del Comune di Ravello invoca a rispettare con il massimo rigore tutte le norme governative e regionali e soprattutto di assumere comportamenti responsabili anche di autodifesa, rammentando le regole che in questi casi si traducono in tutela della salute propria, dei congiunti e della collettività.
- Il rientro al proprio domicilio deve avvenire con mezzi pubblici o con mezzi privati, rispettando la regola di massimo 2 persone per macchina purché dello stesso nucleo familiare.
- Una volta rientrato al proprio domicilio è opportuno e raccomandato seguire un autoisolamento soprattutto nei confronti dei propri congiunti conviventi. In ogni caso è doveroso restare all'interno della propria abitazione per almeno 2 settimane.
- Controllare la temperatura corporea 3 volte al giorno e in caso di alterazione della stessa oltre i 37,5° e/o al comparire dei sintomi classici dell'influenza avvertire il medico curante o la guardia medica o il numero verde dedicato 800909699.
Per qualsiasi esigenza è disponibile il servizio di volontariato presso C.O.C. di Ravello telefonando al numero 366 2686 456 tutti i giorni, dalle 8.00 alle 18.00.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108721101
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...