Tu sei qui: AnnunciSal De Riso per la ricerca in oncologia pediatrica al fianco della Fondazione Veronesi
Inserito da (redazionelda), sabato 3 marzo 2018 12:33:42
Sal De Riso prosegue il suo impegno per la ricerca e porta nella sua Minori "Il pomodoro - buono per te, buono per la ricerca", l'iniziativa di piazza della Fondazione Umberto Veronesi con ANICAV e RICREA, che si svolgerà nel week end del 10 e 11 marzo.
Centoventi banchetti nelle principali città italiane (tra cui Minori per la Costiera Amalfitana) per raccogliere, attraverso la vendita di una confezione di tre latte di pomodoro (pelati, polpa e pomodorino, con un sacchetto con semi), da destinare alla ricerca in oncologia pediatrica. La donazione minima è di 10 euro.
Il pomodoro è un frutto che ha pochi zuccheri ma è ricco di fibre, vitamine C ed E e sali minerali, quali potassio e fosforo. Inoltre, contiene molecole bioattive come i polifenoli, potenti antiossidanti e i carotenoidi tra cui il licopene, studiato come coadiuvante nel potenziamento del sistema immunitario e nella prevenzione del tumore alla prostata.
La Fondazione Umberto Veronesi dal 2014 ha avviato il progetto Gold for Kids, per sostenere le cure mediche e la ricerca in questo ambito e promuovere una corretta informazione scientifica. Il progetto si svolge in sinergia con l'Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP) e la sua Fondazione (Fieop).
Protocolli di cura Strumento unico, ordinato e standardizzato a livello nazionale o internazionale nel quale i medici trovano indicate con precisione le istruzioni per diagnosticare e verificare l'estensione (o stadio) di una malattia, e su come trattarla. I protocolli garantiscono ai piccoli malati la migliore accuratezza diagnostica e le cure migliori possibili, offrendo così maggiori probabilità di guarigione e la garanzia di una migliore qualità della vita durante le cure e nella vita futura di adulto.
La Ricerca per la Fondazione è rappresentata in primo luogo dal lavoro dei giovani ricercatori di oggi che saranno scienziati di eccellenza domani. Con entusiasmo e passione dividono il loro tempo tra i laboratori e le corsie di ospedale perché le scoperte della Ricerca si trasformino velocemente in farmaci, terapie, soluzioni pronte a garantire speranze concrete a chi vive nella sofferenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102074106
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...