Tu sei qui: AnnunciSal De Riso per la ricerca in oncologia pediatrica al fianco della Fondazione Veronesi
Inserito da (redazionelda), sabato 3 marzo 2018 12:33:42
Sal De Riso prosegue il suo impegno per la ricerca e porta nella sua Minori "Il pomodoro - buono per te, buono per la ricerca", l'iniziativa di piazza della Fondazione Umberto Veronesi con ANICAV e RICREA, che si svolgerà nel week end del 10 e 11 marzo.
Centoventi banchetti nelle principali città italiane (tra cui Minori per la Costiera Amalfitana) per raccogliere, attraverso la vendita di una confezione di tre latte di pomodoro (pelati, polpa e pomodorino, con un sacchetto con semi), da destinare alla ricerca in oncologia pediatrica. La donazione minima è di 10 euro.
Il pomodoro è un frutto che ha pochi zuccheri ma è ricco di fibre, vitamine C ed E e sali minerali, quali potassio e fosforo. Inoltre, contiene molecole bioattive come i polifenoli, potenti antiossidanti e i carotenoidi tra cui il licopene, studiato come coadiuvante nel potenziamento del sistema immunitario e nella prevenzione del tumore alla prostata.
La Fondazione Umberto Veronesi dal 2014 ha avviato il progetto Gold for Kids, per sostenere le cure mediche e la ricerca in questo ambito e promuovere una corretta informazione scientifica. Il progetto si svolge in sinergia con l'Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP) e la sua Fondazione (Fieop).
Protocolli di cura Strumento unico, ordinato e standardizzato a livello nazionale o internazionale nel quale i medici trovano indicate con precisione le istruzioni per diagnosticare e verificare l'estensione (o stadio) di una malattia, e su come trattarla. I protocolli garantiscono ai piccoli malati la migliore accuratezza diagnostica e le cure migliori possibili, offrendo così maggiori probabilità di guarigione e la garanzia di una migliore qualità della vita durante le cure e nella vita futura di adulto.
La Ricerca per la Fondazione è rappresentata in primo luogo dal lavoro dei giovani ricercatori di oggi che saranno scienziati di eccellenza domani. Con entusiasmo e passione dividono il loro tempo tra i laboratori e le corsie di ospedale perché le scoperte della Ricerca si trasformino velocemente in farmaci, terapie, soluzioni pronte a garantire speranze concrete a chi vive nella sofferenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100775100
La Conferenza dei Sindaci comunica che con nota pervenuta in data 01.07.2025, la società Ausino s.p.a. - Servizi idrici integrati, ha comunicato la riduzione immediata delle dotazioni idriche per tutti i comuni della Costa d'Amalfi. In particolare, l'Ausino sottolinea che: "gli assorbimenti anomali dell'acquedotto...
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
È ufficialmente attivo da questa mattina, martedì 1 luglio, il servizio estivo di Busitalia sulla linea 62, che collega Cava de' Tirreni a Marina di Vietri sul Mare. Il collegamento, molto atteso soprattutto dai pendolari e dai bagnanti, sarà disponibile ogni giorno fino al 31 agosto, con corse programmate...
Maiori potenzia il trasporto pubblico locale: al via una nuova navetta per via Campo e via Castello. A partire dal 1° luglio 2025, il Comune di Maiori attiverà un nuovo servizio sperimentale per migliorare la mobilità urbana e rispondere concretamente alle esigenze di residenti e visitatori. Il servizio...