Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Annunci"Smart working, la nuova rivoluzione", alle 17,00 webinar con Domenico De Masi a Italian Digital Revolution

Annunci

"Smart working, la nuova rivoluzione", alle 17,00 webinar con Domenico De Masi a Italian Digital Revolution

Si parlerà dell’impatto che ha avuto l’emergenza Coronavirus sul mondo del lavoro ed i motivi che finora hanno impedito in Italia il diffondersi di una modalità di lavoro più produttiva, ecologica, meno costosa e stressante

Inserito da (redazionelda), giovedì 5 novembre 2020 08:01:15

"Smart working, la nuova rivoluzione" è il titolo del webinar in programma questo pomeriggio (giovedì 5 novembre) dalle 17:00, organizzato da Italian Digital Revolution - AIDR (www.aidr.it), associazione per la diffusione della cultura digitale. Ospite il professor Domenico De Masi, il sociologo del lavoro più famoso d’Italia, professore emerito alla Sapienza ed ex preside della facoltà di Scienze della Comunicazione; un vero pioniere del "lavoro agile".

Nel corso dell’evento, in diretta sulla pagina Facebook @AIDR, verrà illustrato l’impatto che ha avuto l’emergenza Coronavirus sul mondo del lavoro ed i motivi che finora hanno impedito in Italia il diffondersi di una modalità di lavoro più produttiva, ecologica, meno costosa e stressante.

Oltre a Domenico De Masi interverranno i soci di Aidr, Alessandro Bacci, direttore affari istituzionali, personale e sistemi informativi Regione Lazio, Sergio Alberto Codella, avvocato giuslavorista e Gennaro Petrone, dottore commercialista e revisore legale. Ognuno porterà la sua esperienza e punti di domanda su un tema tanto attuale ma che necessita di risposte certe. Introduce e modera l’evento Paola Mansi, dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

VIDEO IN BASSO

 

«Come il passaggio dalle botteghe alle fabbriche richiese alcuni decenni – dice De Masi – così quello dall’ufficio allo smart working sta facendo il suo cammino. All’inizio del 2020 sembra che solo 570mila italiani lavorassero in smart working. Ai primi di marzo, con l’isolamento imposto dal Covid-19, sono improvvisamente diventati milioni. Ancora oggi, molti si affannano a correre perché i ritmi della catena di montaggio tardano a dileguarsi, ma lo smart working arriva al momento giusto per facilitare la loro liberazione».

La pandemia, dunque, ha inaspettatamente accelerato questo processo che proseguiva con lentezza a causa di un ritardo culturale di aziende e pubbliche amministrazioni. Ma l’Italia come sta affrontando questa rivoluzione digitale e come dovrà adeguarsi?

«L’emergenza sanitaria ha portato con sé una rivoluzione del modo di lavorare. In questo contesto e per vincere la sfida del lavoro del futuro un ruolo importante lo giocano le piattaforme tecnologiche e la formazione. Vogliamo renderci disponibili sul portale AIDR per supportare con i più importanti esperti tutti quei team incastrati in una routine nuova e poco producente a causa del Covid19. Nei prossimi giorni uscirà un eBook "SMART WORKING: le 5 parole chiave" per aiutarvi a prendere in mano il futuro dell’azienda ed essere più consapevoli grazie ad una sperimentazione già avviata e l’opportunità di trasformarla in una pratica aziendale consolidata» spiega De Masi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107815105

Annunci

Annunci

Campania, allerta meteo gialla anche il 23 agosto: previsti temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...

Annunci

Prorogata allerta meteo gialla in Campania: almeno fino al 22 agosto temporali improvvisi e raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...

Annunci

Allerta meteo in Costiera: sospesi i collegamenti marittimi tra Positano, Atrani e Praiano

Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...

Annunci

Maltempo in arrivo: dalla mezzanotte scatta l'allerta meteo gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....