Tu sei qui: AnnunciStrada chiusa a Maiori, al via domani bonifica alla parete rocciosa
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 ottobre 2019 20:39:55
MAIORI - Cominceranno ufficialmente domani, sabato 19 ottobre, i lavori di bonifica e mesa in sicurezza della parete rocciosa da cui ieri, poco prima delle 13 e 30, è venuto già, da altezza considerevole, un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana.
Al termine dei sopralluoghi e delle ispezioni dei funzionari del Genio Civile con i rocciatori di un'impresa specializzata incaricata, svoltesi stamani, l'ANAS ha emanato ordinanza di chiusura totale, la 473/2019, a partire dalle 16 di oggi, della Statale 163 Amalfitana dal chilometro 37,800 al 38,200, interessata ieri dal crollo di un grosso masso sulla carreggiata.
Dalle 7 e 30 di domani una squadra di rocciatori dell'impresa specializzata incaricata, comincerà dal taglio della vegetazione spontanea che potrebbe nascondere sorprese e fratture nella roccia, per proseguire col disgaggio di frammenti rocciosi in bilico.
Bisognerà stabilire, poi, se necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, il grosso blocco si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
I rocciatori dovranno lavorare su una superficie di circa 4mila metri quadrati e potrebbero impiegare da sette a dieci giorni di lavoro operando incessantemente dalle prime ore del mattino fino all'imbrunire, condizioni meteo permettendo. Di sicuro per tutto l'arco della prossima settimana l'arteria resterà chiusa al transito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100940109
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...