Tu sei qui: AnnunciTemporali e raffiche di vento: da stasera torna l'allerta meteo
Inserito da (redazioneip), martedì 15 ottobre 2019 13:08:20
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo a partire dalle 20 di stasera (martedì 15 ottobre) e fino alle 11 di domani mattina sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); 2 (Alto Volturno e Matese); 3 (Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
Si prevedono, si legge nel documento, "Locali precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, puntualmente anche intense". Tra i fenomeni si evidenziano, inoltre, "possibili raffiche di vento nei temporali".
I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi.
Tra i possibili scenari di impatto al suolo sono segnalati "Ruscellamenti superficiali con fenomeni di trasporto di materiale; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibili occasionali fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate".
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine ai rischi derivanti dai temporali e quindi connessi al dissesto idrogeologico, sia in ordine al monitoraggio delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare.
Foto: Daniele Barone
Fonte: Il Vescovado
rank: 104236100
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...