Tu sei qui: AnnunciTerrazzamenti crollati in Costiera, le segnalazioni alla Comunità Montana. Ecco il modello da compilare
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 gennaio 2020 19:07:22
La Comunità Montana dei Lattari ha prodotto il modello di segnalazione dei danni causati dalle piogge alluvionali del 21 dicembre 2019. Per i proprietari o detentori di terrazzamenti agricoli (sia aziende che soggetti privati), il modulo da compilare e consegnare, in orario d'ufficio, presso le sedi di Tramonti e Agerola è scaricabile in basso.
Ciò al fine di consentire alla Regione Campania una valutazione della dichiarazione di "calamità naturale", nella prospettiva di un possibile eventuale sostegno, tecnico ed economico, per il ripristino dei beni danneggiati.
L'ente montano presieduto da Luigi Mansi ha avviato un primo incontro, anche con le parti rappresentative dei produttori (Consorzi di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Organizzazioni Produttive, Coldiretti), con le presenze del direttore del Consorzio Chiara Gambardella, assessore del Comune di Maiori, e il presidente del Consorzio dei produttori vitivinicoli salernitani "Vita Salernum Vites" Andrea Ferraioli, per fare una prima rilevazione dei danneggiamenti che gli intensi eventi atmosferici, verificatisi a ridosso del Natale, hanno disseminato sull'intero territorio amalfitano.
È la struttura deputata alla raccolta delle segnalazioni di danno pubblico e privato - affinché possa aversi una stima abbastanza precisa dei danni, per le quali il sito informatico comunitario ha provveduto nella giornata odierna a pubblicare il modello da compilarsi - nonché di sollecitare il presidente Mansi a farsi promotore presso gli Enti preposti della urgente necessità, non solo di reclamare misure per l'emergenza, ma di incalzare gli interlocutori sulla necessità di misure atte a risolvere la messa in sicurezza di strade e territorio in maniera sistematica e duratura, affinché sia scongiurato il ripetersi di evenienze similari in futuro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108437106
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per l'intera giornata di sabato 23 agosto. Il bollettino, emesso a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, prevede piogge e temporali improvvisi caratterizzati da forte intensità, rapida...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato fino alle ore 16:00 di venerdì 22 agosto l'allerta meteo di livello Giallo già in vigore per piogge e temporali. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta...
Oggi è allerta meteo gialla in Costiera Amalfitana. Per questo, la compagnia di navigazione Travelmar ha annunciato la sospensione dei collegamenti da e per i porti di Positano, Atrani e Praiano. Il provvedimento si è reso necessario per motivi di sicurezza, considerato il mare agitato e le forti raffiche...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo valido a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di giovedì 21 agosto, fino alle 23:59. Saranno interessate tutte le zone del territorio regionale ad eccezione dell'Alta Irpinia, Sannio e Tanagro....