Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Annunci"The Maestro Challenge", al via iscrizioni al cocktail contest di Maiori firmato Salvatore Calabrese

Annunci

"The Maestro Challenge", al via iscrizioni al cocktail contest di Maiori firmato Salvatore Calabrese

Inserito da (redazionelda), domenica 13 maggio 2018 17:00:29

Anche quest'anno Salvatore Calabrese, il più celebre barman italiano nel mondo, chiama a Maiori i migliori bartender per una nuova sfida: creare cocktail ispirati all’arte, più precisamente alla pittura dei Costaioli, i pittori locali che a cavallo tra Ottocento e Novecento diedero vita ad un nuovo modo di dipingere, tra lo stile impressionista e il quadro di genere, raffigurando scene di vita quotidiana e incantevoli scorci della Costiera amalfitana con macchie e vibrazioni cromatiche. È questo il tema della quarta edizione di "The Maestro Challenge", il cocktail contest firmato da "The Maestro", artista della miscelazione e icona di barman di scuola italiana.

Un tema non scelto a caso, sia perché oggetto della pittura dei Costaioli sono gli stessi stupendi scenari che fanno da palcoscenico al contest, l’incantevole cittadina di Maiori, perla della Divina Costiera che ha dato i natali a Calabrese, sia per la forte passione che The Maestro ha da sempre nutrito nei confronti dell’arte.

È dunque alle opere dei pittori di questa corrente, che ha tra i suoi principali rappresentanti Gaetano e Luigi Capone, Angelo Della Mura, Raffaele D’Amato, o dalla loro storia, dal paesaggio e dalla vita e dai mestieri di quell’epoca devono trarre ispirazione i bartender che vogliono partecipare al concorso (c’è tempo fino al 31 maggio) nel creare la loro ricetta di cocktail.

«Con la scelta di questo tema ho voluto avvicinare la miscelazione all’arte, due mondi molto più vicini di quanto si possa immaginare - ha spiegato Calabrese a bargiornale.it - La sfida che pongo ai bartender è di riuscire a far vivere nelle loro creazioni le emozioni e le sensazioni suscitate dalla vista delle opere di questi artisti. Ma più in generale, ad abituarsi a ragionare e lavorare con quello stesso spirito che anima tutti gli artisti: la capacità di cogliere un’emozione o una sensazione da un soggetto e di tradurla in una nuova creazione. È questo spirito che accomuna l’arte e la mixology e che ha sempre ispirato il mio lavoro in tutti gli anni, ormai sono 52, che lo pratico».

Un risultato che non si raggiunge con la sola tecnica. «Negli ultimi anni la mixology è molto crescita sul piano tecnico, ma non può ridursi solo a questo. Un’opera d’arte è tale per la sua capacità di trasmettere, al pubblico quelle emozioni e sensazioni che hanno portato alla sua creazione e lo stesso deve essere per un drink– prosegue The Maestro -.Anche il bartender ha il suo pubblico, il cliente che si siede al bancone, e con questo pubblico sia lui sia le sue creazioni devono comunicare e trasmettere emozioni. Tutto ciò si può riassumere in una parola: ospitalità. È questa l’altra, o meglio, la prima gamba sulla quale deve camminare la miscelazione che vuole diventare arte e non diventare un semplice esercizio o dimostrazione di abilità. Un aspetto che vorrei che i concorrenti tenessero ben in considerazione, non solo nell’ambito del contest, ma soprattutto nel loro lavoro».

Chi avrà meglio colto nel segno lo scopriremo il prossimo 18 e 19 giugno a Maiori, quando gli autori delle 9 migliori ricette, valutate da una commissione di esperti, con la supervisione del Maestro Calabrese, si confronteranno nella sfida finale del contest.

A giudicare i bartender nella sfida finale sarà una giuria guidata dal Maestro e composta da ospiti di prestigio: Peter Dorelli, Leonardo Leuci, Flavio Angiolillo. A presentare la sfida sarà Stefano Nincevich, responsabile iniziative speciali di Bargiornale.

Come partecipare

Per partecipare occorre inviare la ricetta, entro il 31 maggio, all’indirizzo info@themaestrochallenge.it, corredata di curriculum vitae e di foto del cocktail (Cv Form e modulo ricette da compilare, così come il regolamento completo della competizione si possono scaricare dal sito www.themaestrochallenge.it).

La ricetta può contenere fino a un massimo di 6 ingredienti, tra i quali obbligatoriamente almeno un prodotto a scelta del portfoglio Campari e almeno una referenza del porfoglio Reàl. Più recisamente, per quanto riguarda il primo si può optare tra: vodka (Skyy Vodka), rum (Appleton Estate Signature Blend, Appleton Estate Reserve Blend, Appleton Estate 12 anni), gin (Bankes, Bulldog), whiskey (Wild Turkey Bourbon 81, Wild Turkey Bourbon 101, Wild Turkey Rye), tequila (Espolòn "Blanco" o "Reposado"), liquori (Biancosarti, Bitter Campari, Aperol, la gamma Cinzano Vermouth 1757, Cynar, Zedda Piras Mirto, Cinzano Prosecco).

Mentre per i prodotti Reàl si potrà scegliere tra la sua gamma di Infused Syrup: Cream of Coconut, Blue Agave, Blackerry, Banana, Black Cherry, Blueberry, Kiwi, Ginger, Apple, Pinapple, Passion Fruit, Pumpkin, Mango, Peach, Raspberry, Strawberry.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105116107

Annunci

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno