Tu sei qui: AnnunciTramonti, modifiche a viabilità e trasporto pubblico per le riprese del film “Matador”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 1 ottobre 2025 17:07:30

Tramonti si prepara a vivere due giornate speciali. Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre 2025, infatti, il territorio comunale - com'è ormai noto - ospiterà le riprese del film internazionale Matador, prodotto da Eagle Pictures S.p.A.. Un'occasione che proietta ancora una volta la Costiera Amalfitana sotto i riflettori del cinema mondiale, rafforzandone l'immagine come location d'eccezione.
Per motivi di sicurezza e di gestione della viabilità, l'amministrazione comunale ha predisposto una serie di misure straordinarie: in particolare, è previsto il divieto di circolazione sulla SP141 dalle ore 6:00 alle 22:00, tra il km 0+000 e il km 0+407 e all'innesto della SP1 nei pressi del bar "La Baita", con deviazioni del traffico e percorsi alternativi per autobus e mezzi privati.
La Sita Sud ha annunciato che, durante il periodo soprindicato, le corse dei bus da Maiori per Chiunzi via Cesarano e viceversa effettueranno ingresso e regresso in piazza Treviso nella frazione Polvica e proseguiranno per Chiunzi via Campinola.
Anche le scuole saranno coinvolte nell'organizzazione: l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli", in collaborazione con Polizia Locale e Tramonti Mobilità, ha predisposto punti di raccolta per garantire il trasporto scolastico in sicurezza, come da schema sottostante.
Cesarano (partenza prevista alle ore 08:00):
Pietre
Figlino
Gli alunni residenti lungo il tratto interessato dalle riprese cinematografiche potranno usufruire del servizio scuolabus senza confluire nei punti di raccolta previsti.
Il rilascio degli alunni all'uscita di scuola avverrà con le stesse modalità del prelievo, ossia nei punti di raccolta stabiliti.
Si precisa anche che per i bambini della scuola dell'infanzia il prelievo avverrà nei punti di raccolta stabiliti (partenza alle 08:30 da Polvica).
Il micronido comunale resterà chiuso il giorno 2 ottobre 2025. Il giorno 3 ottobre 2025 sarà possibile accompagnare gli alunni in struttura entro e non oltre le ore 9:00.
La raccolta rifiuti porta a porta avverrà regolarmente, secondo il calendario settimanale. I sacchetti dovranno essere conferiti stasera (e non domani mattina) perché la raccolta avverrà stanotte.
Nel ringraziare i cittadini per la collaborazione e la comprensione, il Sindaco ha sottolineato come l'arrivo della produzione rappresenti una vetrina internazionale per Tramonti e ha assicurato che l'attenzione sarà massima per ridurre al minimo i disagi ai cittadini.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 104921104
Il Comune di Minori informa la cittadinanza che, a causa di un intervento urgente per la sostituzione di un organo di manovra danneggiato, si è resa necessaria un'interruzione idrica non programmata in via Petrelle. I lavori sono già in corso e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua durerà fino al...
Il Comune di Positano informa la cittadinanza che, a causa di una perdita idrica rilevata in viale Pasitea, nei pressi del parcheggio Mandara, la società Ausino S.p.A. - Servizi Idrici Integrati sarà costretta a eseguire un intervento urgente di manutenzione alla condotta di distribuzione nella giornata...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di livello Giallo per temporali e vento forte valida dalle ore 13 di oggi, 23 ottobre , fino alle 7 di domani mattina. Le previsioni indicano precipitazioni intense a carattere temporalesco, che potranno manifestarsi con rapidità...
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione programmata da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) nelle principali stazioni ferroviarie della Campania. Le attività interesseranno le stazioni di Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina, lungo la Linea 2...