Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciUn nuovo giornale politico per Maiori: nasce "La Maggiorana"

Annunci

Un nuovo giornale politico per Maiori: nasce "La Maggiorana"

Inserito da (redazionelda), martedì 2 ottobre 2018 13:10:11

Un nuovo organo d'informazione per Maiori. Si chiama "La Maggiorana", dal nome del'essenza simbolo dello stemma civico comunale, che si prefigge il primario obiettivo di stimolare il dibattito politico a Maiori.

Con la direzione affidata al giornalista Donato Bella, il giornale - con regolare registrazione al Tribunale - nasce da "Civitas", il gruppo politico dell'ex amministrazione comunale di Antonio Della Pietra, oggi rappresentata in consiglio comunale da Valentino Fiorillo.

Il giornale sarà prodotto dall'associazione "La Maggiorana", stampato con cadenza trimestrale e distribuito a domicilio a tutte le famiglie di Maiori.

 

«Fino a qualche anno fa, Maiori era una luogo politicamente vivo, in alcuni casi addirittura anticipatore di scenari politici nazionali - si legge nel messaggio di presentazione de "La Maggiorana" - Oggi, invece, sulla città è piombato il silenzio. La politica locale è scomparsa da ogni discussione, l'amministrazione è chiusa nel "palazzo" galleggiando tra i piccoli e i grandi interessi per cui era nata, l'opposizione ha difficoltà nel comunicare ai cittadini il grande disagio che viviamo, mentre dei partiti restano rare, ininfluenti, tracce.

Poiché la vita civile non può prescindere dal confronto democratico tra le diverse visioni che si hanno dello sviluppo di un territorio, noi abbiamo deciso di dire la nostra, provando a sollecitare, col nostro esempio, la ripresa della discussione politica del paese. Lo facciamo liberi da ogni interesse elettorale, da persone che sì, hanno avuto un ruolo nella vita amministrativa di Maiori, ma che soprattutto restano appassionate alla Politica e non hanno altro desiderio se non quello di riflettere attivamente, in modo pubblico, sul destino della nostra Città, per provare a stimolare la società a fare altrettanto.

Questo sarà lo spirito, la missione de "La Maggiorana", associazione il cui nome si ispira apertamente al simbolo della città, che ha nel gruppo consiliare Civitas 2.0 il suo riferimento iniziale e che, a breve, invierà nelle case dei maioresi il primo numero della testata giornalistica che ne porta il nome».

Noi del Vescovado plaudiamo a questa iniziativa editoriale, perché restiamo convinti che un giornale deve continuare a svolgere un ruolo fondamentale per la democrazia, che consiste nell'informare sulle attività istituzionali svolte dai rappresentanti eletti, chiedendo conto alle autorità del loro operato, per chi pretende trasparenza,al fine di permettere ai cittadini di poter giudicare (i blog enogastronomici e di "notizie" acchiappaclick mascherati da giornali sono tutt'altra cosa).

Contestualmente la funzione di "watchdog journalism", il compito di sorveglianza che il giornalismo come cane da guardia svolge a tutela della democrazia e del pluralismo delle opinioni.

Sicuri della condivisione dei medesimi principi, auguriamo al collega Donato Bella, giornalista di lungo corso e autorevole, un proficuo lavoro.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104321107

Annunci

Annunci

Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi: sospensioni e corse speciali dei bus SITA il 17 maggio

In occasione della 70ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma ad Amalfi il 17 e 18 maggio 2025, SITA Sud ha comunicato importanti variazioni al servizio di trasporto pubblico locale. Per il giorno sabato 17 maggio, è stato disposto il divieto di circolazione dalle 19:00 alle...

Annunci

Ravello: da giugno in vigore i nuovi permessi per le Ztl e per la sosta

A partire dall'1 giugno, sarà consentito l'accesso ai varchi delle zone a traffico limitato e la sosta sull'intero territorio cittadino, solo ai possessori di autorizzazioni rilasciate attraverso la nuova piattaforma web attivata dal Comune di Ravello. Ci sarà tempo, fino al 31 maggio per rinnovare,...

Annunci

Praiano mette a bando due locali comunali a 'La Praia' e 'La Gavitella'

Il Comune di Praiano promuove la valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare con un bando pubblico per l'assegnazione in locazione di due locali a uso non abitativo, situati nelle suggestive località balneari di La Praia e La Gavitella. L'iniziativa, avviata con atto di indirizzo della Giunta comunale...

Annunci

Verso i referendum di 8 e 9 giugno: il 13 maggio a Cava de’ Tirreni un incontro di coordinamento

In vista del voto referendario in programma per le giornate dell'8 e del 9 giugno 2025, martedì 13 maggio, alle ore 18:00, il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni ospiterà un'iniziativa pubblica di coordinamento e confronto. A intervenire saranno Antonio Apadula, in qualità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno