Tu sei qui: AnnunciVilla Cimbrone esalta l’Italia delle eccellenze: al Flauto di Pan cene a quattro mani con cinque chef stellati
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 11:54:37
L'Italia delle eccellenze riparte da Villa Cimbrone, a Ravello, uno dei luoghi più suggestivi d'Italia. Un viaggio stellato, con uno sguardo sulla Costiera Amalfitana e il Golfo di Salerno, condotto da alcuni dei più grandi chef italiani, di scena al ristorante stellato Il Flauto di Pan per cene a quattro mani con il resident chef Lorenzo Montoro, accompagnati da una selezione dei migliori vini delle cantine Allegrini e Feudi di San Gregorio.
«L'Italia del vino, del cibo e dell'hotellerie è viva e ha voglia di ripartire - spiega il general manager di Villa Cimbrone Giorgio Vuilleumier -. Anzi, è già ripartita. Per questo abbiamo deciso, con gli amici di Allegrini e Feudi di San Gregorio, di programmare queste serate speciali, ognuna con un tema diverso. Così, simbolicamente, oltre agli ospiti che vorranno partecipare, porteremo con noi tutti gli appassionati del meglio che l'Italia può offrire».
Gli eventi si svolgeranno nel Loggiato Gotico. Il primo appuntamento, aperto al raffinato pubblico dell'alta cucina ma anche degli appassionati, è mercoledì 5 agosto alle 20.30. Protagonista lo chef Emanuele Scarello del ristorante "Agli Amici a Udine dal 1887 (due stelle Michelin). L'eleganza, rappresentata in particolare dall'unicità dell'architettura italiana, sarà l'elemento che accompagnerà gli ospiti in questa esperienza sensoriale.
Il programma prosegue sabato 22 agosto con Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense - una stella Michelin) che presenterà i suoi piatti riallacciandosi al tema della Natura e del corso green che il mondo dell'enogastronomia ha intrapreso ormai da tempo.
Lunedì 7 settembre la cena sarà invece dedicata alla Bellezza, che farà da cornice alla cucina dello chef Vito Mollica (Il Palagio Four Season, Firenze, una stella Michelin).
Il viaggio si concluderà idealmente sabato 19 settembre con i piatti di uno chef che a Ravello ha lasciato il segno, il mentore e riferimento di Montoro: Pino Lavarra (due stelle Michelin, The Luxury Collection, Doha) dedicherà la sua performace alla Passione, al tempo e alla perfezione dell'arte italiana.
Le cene a tema saranno riservate a un massimo di 40 persone e avranno un costo di 150 euro.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: ristorante@villacimbrone.it | tel. 089 857 459.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100741108
Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare alla Mostra d'Arte Collettiva della settima edizione del MAC Fest - Musica, Arte e Cultura, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista di Cava de' Tirreni. La scadenza ultima per presentare la propria candidatura...
La Regione Campania informa i cittadini che alcuni utenti stanno ricevendo SMS fraudolenti che sembrano provenire dagli uffici del Centro per l'Impiego. Il messaggio invita a contattare un numero a pagamento (es. 8958955555) per presunte "questioni personali". ❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità...
Il Comune di Positano sarà interessato da un’interruzione programmata dell’energia elettrica nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Lo ha comunicato e-distribuzione, Unità Territoriale di Salerno, per consentire l’effettuazione di lavori sugli impianti. La sospensione del servizio è prevista...
Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...