Tu sei qui: AnnunciVilla Cimbrone, la riapertura dell'albergo con coraggio, entusiasmo e tante novità
Inserito da (redazionelda), domenica 5 luglio 2020 16:27:29
Ieri, sabato 4 luglio, Villa Cimbrone ha riaperto le porte dell'albergo di lusso, premunendosi di tutte le misure necessarie per accogliere i clienti in completa sicurezza.
Anche la famiglia Vuilleumier, con l'apertura post Covid-19 (non del tutto debellato) ha dimostrato coraggio, potendo contare su un team pronto ad affrontare questa nuova sfida braccio a braccio.
Villa Cimbrone, in particolare in questo periodo, è il luogo indicato per vivere una vacanza di relax nella splendida Costiera Amalfitana, in quanto gode di ampi spazi in cui i clienti possono rilassarsi, lontano dal flusso caotico di turisti, servizi di eccellenza dedicati e sole 19 camere.
In quest'eremo tra cielo e mare ci si potrà volentieri rinchiudere godendo della quiete del luogo e i servizi offerti, tra piscina, ristoranti, giardini e bar.
Al ristorante gourmet "Il Flauto di Pan" è tornata a splendere la Stella Michelin e il suo nuovo menu presenta grandi novità anche quest'anno.
Tra i nuovi piatti il "Pane, fichi e noci" che risalta per la sua semplicità e riporta agli antichi sapori e tradizioni.
Rivisitato dall'executive chef Lorenzo Montoro e servito con grande maestria dallo staff di sala diretto da Stefano Amato, è uno dei piatti da non perdere.
In programma diversi eventi esclusivi come cene "a 4 mani", in cui Montoro sarà affiancato da chef stellati per serate all'insegna della magia e del gusto.
Lo stesso chef che, dati i mesi di pausa, è riuscito a dedicarsi maggiormente alla cura del suo orto e frutteto, i cui prodotti saranno utilizzati all'interno della struttura, dalla colazione alla cena, includendo il gelato artigianale che è possibile assaggiare al bar "Balcone di Lucille".
Tra le altre novità, questo anno Villa Cimbrone propone un ambitissimo nuovo progetto che, da sabato prossimo, 11 luglio, partirà per proporre "Un Brindisi alla Bellezza" sul Terrazzo dell'Infinito al tramonto, accompagnato da bollicine di altissima qualità e godendo di una vista mozzafiato dal balcone più bello del mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104135103
Per la riparazione di una perdita idrica, Ausino ha sospeso l'erogazione idrica AD HORAS fino alle ore 10:00 di oggi 04.08.2025, salvo imprevisti, in alcune zone di Cava de' Tirreni. La sospensione interesserà gli utenti residenti nelle seguenti strade o località: via A. Vitale; Pregiatello (zona alta)...
Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...