Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AnnunciVilla Rufolo: ecco finalmente i dati "nascosti" 2017: calo visitatori con maggiori entrate

Annunci

Villa Rufolo: ecco finalmente i dati "nascosti" 2017: calo visitatori con maggiori entrate

Inserito da (redazionelda), domenica 10 giugno 2018 15:46:57

Sono stati finalmente svelati i dati relativi agli ingressi e agli incassi di Villa Rufolo nel 2017.

Se da una parte, nell'anno in cui tutti i musei d'Italia hanno realizzato numeri superiori alle medie, a Ravello si è registrato un calo di presenze del 7,55% rispetto al dato record dell'anno precedente (251.584 visitatori contro i 272.138 del 2016), dall'altra si è registrato il miglior incasso di tutti i tempi. Per effetto dell'aumento del tagliando d'ingresso portato da cinque a sette euro (giustificato dall'apertura alle visite della Torre maggiore) l'incasso registrato al 31 dicembre 2017 è stato di: 1.592.803 euro, il 30% in più dell'anno precedente (1.225.020 euro).

Dopo questo tentativo rivelatosi fallimentare sarebbe il caso di riportare, per il 2019 (in concomitanza con la nomina dei nuovi componenti gli organi statutari), il costo del biglietto a 5 euro, ricordando - se ve ne fosse ancora bisogno - che Villa Rufolo è un bene pubblico e universale, cioè dello Stato, il quale deve anteporre la fruizione pubblica dei suoi beni - e quindi la diffusione culturale - a mere speculazioni.

Ingiustificati ritardi nella comunicazione. Villa Rufolo rappresenta il termometro della presenza turistica di Ravello. Negli anni precedenti, sin dal 2008, la direzione di Villa Rufolo già nei primi giorni di gennaio provvedeva a comunicare, con una certa enfasi, i dati registrati, sottolineando i progressivi miglioramenti di anno in anno, frutto - secondo la direzione - di una gestione lungimirante della struttura. Per quanto riguarda il rapporto 2017 si è dovuto attendere sino ad oggi.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108325109

Annunci

Annunci

Dal 4 agosto i siti archeologici della Grande Pompei a Castellammare di Stabia direttamente collegati con la navetta

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all’interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Annunci

Maiori: il messaggio di commiato di Gianluca Apicella, da 10 anni alla guida del Comitato Festeggiamenti Civili Santa Maria a Mare

Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...

Annunci

Microchip Day a Scala: si raccolgono le adesioni per organizzare la giornata

Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...

Annunci

Amalfi, Jovaband: il concerto rinviato a mercoledì 27 agosto 2025

È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno