Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità15 anni di Millenium, una straordinaria storia di volontariato per la Costa d'Amalfi /FOTO

Attualità

15 anni di Millenium, una straordinaria storia di volontariato per la Costa d'Amalfi /FOTO

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 gennaio 2015 17:24:32

Una giornata destinata a rimanere impresse nella memori della gente e nella storia del territorio quella vissuta ieri, domenica 18 gennaio 2015, per i festeggiamenti dei primi quindici anni del nucleo di pubblica assistenza "Millenium" della Costa d'Amalfi. Un momento all'insegna della coralità e del gioco di squadra, d'altronde non poteva essere altrimenti.

L'appuntamento alle 8 ad Amalfi con 13 Pubbliche Assistenze Campane, una proveniente dalla Valle d'Aosta, i nuclei comunali di Maiori e Tramonti e gli uomini della Croce Rossa Italiana che si sono radunati in piazza Flavio Flavio Gioia, accolte e censite presso la sala operativa mobile prima di portarsi verso il Duomo di Sant'Andrea per assistere alla Santa Messa officiata da Mons. Orazio Soricelli.

Nella sua omelia l'arcivescovo ha evidenziato il ruolo sociale della Millenium, non soltanto nella specificità della "protezione civile" ma anche e soprattutto nell' assistenza sociale con specifico riferimento al servizio di trasporto infermi. In un Duomo gremito di persone erano presenti i sindaci di Conca dei Marini, Scala e Minori, il vicesindaco di Atrani Michele Siravo, l'assessore alla Protezione Civile del Comune di Maiori, Valentino Fiorillo, l'assessore alla protezione Civile di Scala Lorenzo Esposito Afeltra, l'ingegnere Caso dell'ufficio tecnico in rappresentanza del Comune di Amalfi e le rappresentanze dei corpi militari.

Al termine della celebrazione eucaristica il sindaco di Conca dei Marini, Gaetano Frate, ha donato il gonfalone Associativo alla Millenium, un riconoscimento dal grande significato istituzionale per l'opera svolta dai volontari sul territorio della Costa d'Amalfi.

Durante il discorso di ringraziamento, il presidente Antonio Acunto ha sottolineato quanto sia forte il legame con la cittadinanza alla quale i Volontari da 15 anni dedicano la propria opera. Toccante il ricordo Umberto Buonocore, volontario attivo e consigliere del sodalizio scomparso prematuramente. Per lui e per gli altri volontari scomparsi il al suono del "silenzio fuori ordinanza" eseguito dalla tromba dal volontario Francesco Ruocco.

Al termine del momento religioso tutti i volontari si sono trasferiti in "colonna mobile", composta da circa 22 mezzi e scortati da Tonino Cioffi e Antonio Ferrigno e dalla Polizia Locale, a Ravello. Presso l'Auditorium Niemeyer, accolti dal sindaco Paolo Vuilleumier, e dall'omologo di Tramonti Antonio Giordano sono stati proiettati tre video (ben montati) sulla storia di uno straordinario percorso d'impegno sociale. Numerosissimi gli interventi operati: avvistamento e primo spegnimento di incendi boschivi, ritiro e consegna a domicilio di materiale sanitario per disabili e disagiati, trasporto con veicoli idonei di persone bisognose di cure ospedaliere (opera vitale per persone sole o prive di mezzi), ausilio di Polizia Municipale, servizio ambulanza h 24, vigilanza e operatività a eventi pubblici con considerevoli presenze di pubblico, sensibilizzazione sulla sicurezza e corsi di formazione.

Quella dell'alluvione di Atrani 2010 l'esperienza senza dubbio più drammatica per i volontari della Millenium, i primi ad intervenire nel fango, che nei giorni a seguire non si sono risparmiati. Poi l'esperienza formativa più saltante, l'operazione Twister del 2013. Singolare il colpo d'occhio "orange" offerto dalle poltrone dell'impianto di via della Repubblica occupato dalle tute arancio. Sono intervenuti l'architetto Caso, l'assessore Fiorillo, il Consigliere Nazionale Anpas Concetta Mattia, il Commissario Regionale Anpas Campania Egidio Ciancio, i responsabili del nucleo Papa Cherlie di Pagani Michele Pepe (presidente) e Fabio Fraiese D'Amato. Poi tutti sul parquette per la consegna degli omaggi celebrativi la giornata prima del ricco buffet consumato sul piazzale esterno organizzato dall'associazione Movicost e dall'hotel Parsifal, allietato dall'esibizione del gruppo di musica popolare con Mario Savo e Gerardo Amendola. Il taglio della grande torta e il brindisi finale con le foto di rito hanno chiuso il sipario su una bella giornata di grande condivisione, da consegnare agli annali.

«Come racchiudere in poche righe una grande storia d'amore? - confessa il presidente Acunto a conclusione dei festeggiamneti - La sua nascita, il crescere del suo battito, il fiorire... Il percorso non di una vita ma di centinaia di vite intrecciate a formare una corda di solidarietà irrobustita dagli ideali, rafforzata dall' esperienza e legata a doppio filo a questa Terra.

Abbiamo festeggiato un traguardo importante - ha proseguito - non è mai nè semplice nè scontato: 15 anni tra difficoltà, cadute e vittorie e ancora con la voglia di andare incontro al futuro a testa alta, con la consueta umiltà con tanta esperienza in più. Di sicuro con la voglia di donarsi ancora di più».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104031102

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno